Home » Articoli » Album Review » Anne Mette Iversen's Double Life: So Many Roads

1

Anne Mette Iversen's Double Life: So Many Roads

By

View read count
Anne Mette Iversen's Double Life: So Many Roads
Originaria della Danimarca, la contrabbassista e compositrice Anne Mette Iversen si è giovanissima trasferita a New York per favorire la propria formazione, per poi spostarsi a Berlino. Dopo aver lavorato a lungo con varie formazioni, in particolare con un suo quartetto, qui si cimenta in un contesto più sofisticato dal punto di vista compositivo e orchestrale.

So Many Roads vede infatti in scena un quintetto jazzistico affiancato da un classico quartetto d'archi; il lavoro consta di sei movimenti: un prologo (un solo della Iversen di circa tre minuti e mezzo), quattro capitoli e un epilogo, per un totale di trentasette minuti; nel corso del procedere, largamente scritto ma con spazi di improvvisazione piuttosto tradizionale, alcuni elementi tematici ritornano, a scandire la narrazione.

La cifra del lavoro è piuttosto classica, per certi versi ellingtoniana: si tratta di una suite sinfonica, carattere rimarcato dalla presenza degli archi (per una volta perfettamente integrata e opportuna), con una evoluzione drammaturgica coerente, entro la quale i solisti hanno un loro spazio espressivo funzionale al discorso generale. E i solisti si esprimono eccellentemente, a cominciare dal notevole trombonista svedese Peter Dahlgren, per continuare con il sassofonista John Ellis. Con una menzione per Otis Brown III per il modo in cui utilizza la batteria nei momenti di passaggio tra le parti dell'opera.

Ne vien fuori un lavoro corale, appunto sinfonico, ben congegnato e ben diretto dalla sua autrice. Niente di rivoluzionario e forse neppure di originalissimo, ma anche un esempio moderno e senza troppi fronzoli o ammiccamenti a pretesi stilemi sperimentali di come si possa riproporre in forma aggiornata la lezione dei grandi bandleader del passato. Fino a non molto tempo fa ci pensava Carla Bley; oggi ci prova, con modestia ma rigore, la Iversen, alla quale auguriamo di ripeterne in futuro le gesta.

Track Listing

Prologue; Chapter One; Chapter Two; Chapter Three; Chapter Four; Epilogue.

Personnel

Anne Mette Iversen: contrabbasso; John Ellis: sax soprano e tenore; Peter Dahlgren: trombone; Danny Grissett: pianoforte; Otis Brown III: batteria e percussioni. Quartetto d'archi 4Corners: Tine Rudloff: violino; Sarah McClelland: violino; Anne Soren: viola; Mats Larsson: violoncello.

Album information

Title: So Many Roads | Year Released: 2015 | Record Label: Brooklyn Jazz Underground Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.