Home » Articoli » Album Review » Robert Lakatos Trio: So in Love
Robert Lakatos Trio: So in Love
Il pianista ungherese si conferma molto elegante e corretto nelle esecuzioni, ma non riesce ancora a far sì che standards e sue composizioni si presentino come un tutto coerente. "Allemande" è un brano dall'atmosfera tipicamente europea, marca ECM anni '80, mentre "Le coucheur du soleil" potrebbe essere una buona base per un brano pop. Proprio qui, quando a seguire si ascolta il noto "You've Changed", si nota la dualità di questo giovane pianista, ancora non capace di mettere a fuoco con precisione i proprii interessi sul materiale da presentare al pubblico.
Eppure nei singoli brani questo trio è altamente professionale e coerente, frutto del lungo tempo passato insieme a studiare e provare, swingante, con uno spettro espressivo ampio, da Richie Beirach a Jarrett al bop.
Lavorano bene, come ci si aspetta oggi da chi affronta un prova di tale importanza, ma anche senza quella carica che pianisti come Hampton Hawes o Bill Evans sapevano trasmettere: un limite che molti contemporanei non sanno come superare.
Track Listing
01. So in Love (Cole Porter) - 4:51; 02. Like Someone in Love (Jimmy van Heusen) - 3:53; 03. Allemande (Robert Lakatos) - 4:23; 04. Zingaro (Antonio Carlos Jobim) - 4:50 05. Yesterdays (Jerome Kern) - 6:55 06. Le coucher du soleil (Robert Lakatos) - 4:28 07. You§ve Changed (Bill Carey/Carl Fisher) - 5:49 08. How Deep Is the Ocean (Irving Berlin) - 4:39 09. Induly el egy uton (trad. arr. Robert Lakatos) - 6:20 10. Palm Song (Robert Lakatos) - 7:23 11. I Remember Tomorrow (Robert Lakatos) 5:28
Personnel
Robert Lakatos
pianoRobert Lakatos (piano); Fabian Gisler (contrabbasso); Dominic Egli (batteria)
Album information
Title: So in Love | Year Released: 2006 | Record Label: Coleman Hawkins Legacy Jazz Festival
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






