Home » Articoli » Album Review » Stephan Micus: Snow

1

Stephan Micus: Snow

By

View read count
Stephan Micus: Snow
Snow è il diciottesimo lavoro di Stephan Micus, polistrumentista tedesco di grande sensibilità e indipendenza.

Nonostante le mille influenze e la ricerca che passa attraverso strumenti musicali legati alla tradizione di luoghi lontani dalla sua natale Germania, il suo lavoro in tanti anni si è sempre contraddistinto per l’originalità.

Artista lontano dal mondo del jazz che negli anni ha saputo costruire veri e propri viaggi immaginari mantenendosi sapientemente assai distante da mode e contaminazioni esotiche assai in voga negli anni.

E' venuto con ogni probablità prima della world music e andando alla ricerca di tradizioni lontane è sempre riuscito a farle sue dando vita a un percorso personale e mai calligrafico.

Se in alcuni album precedenti i riferimenti al medio e all'estremo oriente erano molto evidenti, in questo lavoro l'impasto timbrico è estremamente complesso e variegato senza mostrare un'area geografica di riferimento precisa.

L'approccio spirituale quasi religioso del polistrumentista è sempre quello delle registrazioni solitarie e delle sovraincisioni, che plasmate e amalgamate con grande maestria e gusto danno vita un vero proprio viaggio spirituale di grande suggestione e poesia.

Gli strumenti provenienti da Africa occidentale, Birmania, Armenia, Ande e Egitto sono descritti ottimamente nelle note di copertina e aiutano l’ascoltatore ad accostarsi all’ennesimo viaggio spirituale di questo artista che da anni col suo pellegrinare ha saputo affascinare senza mai risultare ripetitivo.

Ancora una volta Micus realizza un album costituito principalmente di paesaggi sonori minimal di grande poesia e suggestione che gli estimatori dei precedenti lavori sapranno apprezzare a pieno.

Track Listing

1.Snow - 04:47; 2. Midnight Sea - 05:46; 3. Sara - 07:05; 4. Nordic Light - 04:52; 5. Almond Eyes - 07:00; 6. Madre - 03:56; 7. For Ceren and Halil - 10:58; 8. Brother Eagle - 07:41. Tutte le composizioni sono di Stephan Micus.

Personnel

Stephan Micus
guitar, 12-string

Stephan Micus: brano 1 (2 doussn’gouni, duduk, maung, gongs, tibetan cymbals); brano 2 (bavarian zither, duduk); brano 3 (sinding, steel-string guitar, 3 hammered dulcimers, 22 voices); brano 4 (charango solo); brano 5 (11 voices, steel string guitar, maung); brano 6 (duduk, doussn’n gouni, maung, gongs); brano 7 (charango solo, 8 charangos, duduk, nay, sinding, 5 hammered dulcimers) brano 8 (bass duduk, 2 snding, 15 voices).

Album information

Title: Snow | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.