Home » Articoli » Album Review » Tyft: Smell the Difference

Tyft: Smell the Difference

By

View read count
Tyft: Smell the Difference
A dispetto dell'apparente vena rock non lontana da contenuti espressamente metal, le composizioni del chitarrista islandese Hilmar Jensson non si limitano a mere costruzioni matematiche, dalle distorsioni granitiche e dalle ritmiche squadrate.

Due forze infatti lottano e si contrappongono in questo terzo album della band: batteria, chitarra da una parte, e trio di fiati dall'altra.

La musica contenuta in questo Smell the Difference propone diverse soluzioni, ed ha solo il sapore del jazz, in quanto le intuzioni sonore vengono costantemente sviluppate senza vincoli di genere musicale. Solo una delle due forze sonore in campo - i fiati - conquista degli spazi in assoluta libertà. E' il caso di "Clifton," una piccola scatola sonora dove i suoni rimbalzano da una parete all'altra, dove ci sono tre piccole stanze per ogni singolo strumento a fiato: clarinetto, sassofono, ma soprattutto tromba (Peter Evans).

La maggior parte dei brani è mostrata come un flusso sonoro, cioè come una composizione lucida e lineare ma costantemente oscillante per tensioni melodiche, schizzi di suono ("Froth"). Gli strumenti producono suoni e tracce armoniche che raramente si riuniscono a delineare una composizione nitida, e questo sicuramente è un pregio della band. Anche quando la tentazione è quella di suonare vicini ad uno stile progressive metal ("Pittless"), i fiati catturano la nostra attenzione verso altri territori, e permettono alla musica e ovviamente - a chi la percepisce - di scappare.

Poiché questa è un'intenzione costante della band, scappare dal buio e dallo scurezza del suono, ci sembrano maggiormente riusciti alcuni episodi, in cui proprio i sassofoni con frasi brevi di 7/8 note si incastrano nei minuscoli spazi ritmici. "Kryppa" è in tal senso un brano esemplare, con un intermezzo di soli fiati ed in cui fa capolino qualche piccolo suono elettronico, seguito da uno sviluppo potente, tempestoso e maestoso, che vagamente ci ritorna alcune atmosfere kraut rock. E' a metà del disco - con "Klondike" - che corrono a velocità sostenuta chitarra, batteria e fiati. E la soluzione, inevitabile, è una sola: lo schianto.

Track Listing

01. Smell the Goodness; 02. Froth; 03. Pittles; 04. Kryppa; 05. Klondike; 06. Flimbergeist; 07. Clifton; 08. Klinglet. Tutti i brani sono di Hilmar Jensson.

Personnel

Hilmar Jensson (chitarra); Andrew D'Angelo (sassofono alto, clarinetto basso); Jim Black (batteria); Chris Speed (sassofono tenore, clarinetto); Peter Evans (tromba); Joel Hamilton (elettroniche).

Album information

Title: Smell the Difference | Year Released: 2010 | Record Label: NuBOP RADIO-iTunes(internet radio)

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.