Home » Articoli » Album Review » Fly: Sky & Country

Fly: Sky & Country

By

View read count
Fly: Sky & Country
Già nell'album d'esordio (Fly - Savoy Jazz) uno dei tratti peculiari di questa sorta di supertrio era la cura meticolosa, l'attenzione quasi maniacale rivolta al suono. In questo Sky & Country, la produzione di Manfred Eicher ha spostato ancor di più le coordinate in quella direzione. Da una parte ciò ha permesso di esaltare ulteriormente lo straordinario timbro di Turner ed in generale il sound del gruppo, dall'altra ha tolto un po' di pepe alla proposta musicale privilegiandone la componente cameristica e uniformandola ai canoni (pur elevati) delle produzioni ECM.

Sky & Country resta comunque un gran disco per la bellezza delle composizioni - tutti e tre i musicisti vi contribuiscono -, per il perfetto interplay - pur non essendo un trio stabile in senso assoluto Turner, Granadier e Ballard hanno collaborato e collaborano a più riprese in varie situazioni -, e per la particolarità dell'approccio musicale di Turner.

Che è sassofonista assolutamente atipico. Perché si può considerare tra i pochi discepoli attuali del movimento definito cool jazz, ha Wayne Marsh come padre spirituale, trasferisce sul tenore le sonorità tipiche del contralto o addirittura del soprano senza la minima sbavatura anche nei registri altissimi, suona con una souplesse disarmante in qualsiasi situazione, e...

E improvvisa con una libertà impensabile in un musicista comunque ben ancorato alla tradizione della musica afroamericana. Le sue linee sono sinuose e oblique, sembrano fuggire da un centro definito e da direzioni obbligate, galleggiano eteree in uno spazio metafisico che Ballard e Granadier accendono ritmicamente in maniera impeccabile.

Sky & Country ha qualcosa che richiama il Jimmy Giuffre di 1961 o di Free Fall e, in un periodo di produzioni super trasversali, super contaminate, urlate, aggressive, trovare un incisione dove regna una calma apparente, un "caos calmo" per niente accomodante, non può che essere un regalo prezioso.

Track Listing

01. Lady B (Ballard); 02. Sky & Country (Ballard); 03. Elena Berenjena (Turner); 04. CJ (Grenadier); 05. Dharma Days (Turner); 06. Amandananda (Turner); 07. Perla Morena (Ballard); 08. Transfigured (Grenadier); 09. Super Sister (Turner).

Personnel

Mark Turner
saxophone, tenor

Mark Turner (sax tenore, sax soprano); Larry Grenadier (contrabbasso); Jeff Ballard (batteria).

Album information

Title: Sky & Country | Year Released: 2009 | Record Label: JazzMa Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Mark Turner Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.