Home » Articoli » Album Review » Szilárd Mezei: Singing Elephant

Szilárd Mezei: Singing Elephant

By

View read count
Szilárd Mezei: Singing Elephant
Serbo di nazionalità ma etnicamente ungherese, Szilárd Mezei è uno dei musicisti più originali emersi in Europa nell'ultimo decennio. Virtuoso di viola e compositore, Mezei ha elaborato una pregnante sintesi tra le forme dell'avanguardia afroamericana (dal free storico a Braxton), il folklore della Vojvodina e la musica classica (in particolare la lezione di Witold Lutoslawski e di György Szabados). Dopo il suo debutto internazionale grazie all'etichetta Leo (i dischi Draught e Cerkno) ha proseguito la sua carriera discografica grazie all'inglese Slam Records (Tönk, Tisza), la polacca Not Two (Bot, Mint amikor tavasz) e altre.

Dal 2008 ha iniziato a lavorare con alcuni giovani musicisti ungheresi, in una formazione che dà ampio spazio all'improvvisazione e si chiama Szabad, che in ungherese significa appunto libertà. Dopo la pubblicazione di un lavoro in quartetto intitolato Februári Fadöntés (No Business Records), ha pubblicato nel 2012 questo Singing Elephant.

Il brano d'apertura evoca un clima sorprendentemente simile al free storico di Archie Shepp, John Tchicai, Sunny Murray, con un tema vibrante che ricorda Albert Ayler e si snoda con magnetismo oggi raro, lasciando spazio agli interventi del sax tenore Péter Bete, di Mezei alla viola e del contrabbassista Erno Hock.

Una musica che oggi potremmo definire intransigente e si snoda senza cali di tensione, caratterizzandosi per la trama magmatica e ritualistica, con i musicisti che danno vita a un libero e intenso interplay collettivo.

Anche se impregnato di quell'estetica, il percorso non si caratterizza come una replica ed evidenzia un sapiente alternarsi di situazioni di tensione e distensione influenzate da un approccio contemporaneo. Tipici esempi sono "Big Street" (intensi assoli di Mezei e Meggyes) e "1 Piper in 5 Inn".

In altri casi (si ascolti "Cocoa") la musica si snoda con meditata concentrazione in una logica cameristica oppure presenta forme più tradizionali (il cantabile e danzante "Singing Elephant").

Un lavoro ancora una volta significativo di Mezei e una pregnante sintesi tra differenti estetiche d'avanguardia. Non fatevelo sfuggire.

Track Listing

1. Among Carbon (9:23); 2. Leopard (9:11); 3. Beautiful Lilly's Sorrow (14:01); 4. Big Street (to Mamaka) (13:35); 5. Cocoa (09:08); 6. Singing Elephant (11:35); 7. 1 Piper in 5 Inn (09:38). Composizioni di Szilárd Mezei.

Personnel

Szilárd Mezei (viola); Péter Bete (sax tenore); Ádám Meggyes (tromba, cornetta); Erno Hock (contrabbasso); Hunor G. Szabo (batteria).

Album information

Title: Singing Elephant | Year Released: 2013 | Record Label: Not Two Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.