Home » Articoli » Live Review » Simone Graziano Trio alla Sala Vanni di Firenze

Simone Graziano Trio alla Sala Vanni di Firenze

Simone Graziano Trio
Musicus Concentus
Sala Vanni
Firenze
28.03.2017

Nuova formazione per il pianista e compositore fiorentino Simone Graziano, leader dell'apprezzato quintetto Frontal, che adesso si cimenta alla testa di un trio piano-basso-batteria. Al suo fianco il contrabbassista Francesco Ponticelli e il giovane batterista statunitense Tommy Crane, per una interpretazione della formazione che proprio tradizionale non è.

Infatti, accanto agli strumenti acustici fa capolino un po' di elettronica, usata con sapiente accortezza, ma soprattutto le strutture dei brani -tutti originali -aprono su atmosfere che girano piuttosto alla larga da quelle delle più consuete formazioni piano trio standard-style. Una cosa che non sorprende, visto che Graziano è musicista tra i più interessanti del nostro paese, sempre genuinamente dedito alla studio e alla ricerca di formule innovative.

Il concerto s'è aperto con un brano dal sapore nordico, nel quale pedali minimali e ipnotici si affiancavano a un percettibile ma sensibile impiego dell'elettronica. Il secondo brano, adattamento di una composizione originariamente scritta per Frontal, ha inizialmente ripreso l'atmosfera sospesa e un po' liquida del precedente, per poi impennarsi dinamicamente, con una modalità strutturale che ha in seguito caratterizzato gran parte del concerto: temi melodici in filigrana, emergenti in un ondeggiante ricercare inframezzato da improvvise esplosioni dinamiche. Con un ricorrente protagonismo di Crane, batterista dallo stile piuttosto aggressivo e poco incline a tratteggiare sfumature -e qui in alcuni momenti, anche a causa dell'acustica della Sala Vanni, qualche eccesso vi è stato -ma certo efficace nel far salire volume e intensità.

Un ruolo importante è parso giocare Ponticelli, che ha in più modi mediato tra la tastiera del leader e le pelli e i piatti dell'americano: tessendo con il suo contrabbasso delle trame di collegamento, operando all'elettronica così da infittire la tessitura, dando all'occasione delle indicazioni visive ai due compagni, allorquando Graziano ne fosse impossibilitato. Con ciò, comunque, contribuendo a dare unitarietà a una musica sicuramente in sé molto coerente, ma anche non sempre semplice da conservare compatta in ragione dei tagli ritmici e d'atmosfera che la caratterizzano.

In virtù della formazione che gli offre più spazio del quintetto Frontal, Graziano ha offerto un bel saggio delle proprie possibilità alla tastiera, alla quale non è mai prevedibile, né è facilmente riconducibile a una "corrente," anche se certo interpreta il ruolo in modo molto moderno: virtuosismo quasi assente, continua ricerca di nuovi scenari, progressività dinamica senza eccessi percussivi. Certo un pianismo non standard per una formazione non standard.

Il trio ha suonato a Firenze nel bel mezzo di un tour che si è concluso in sala di registrazione. Attendiamo quindi con trepidazione il CD di questo interessante gruppo, che ha senza dubbio qualcosa da dire su un formato qual è il piano trio, anche troppo frequentato ma sempre fortemente stimolante.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.