Home » Articoli » Album Review » Massimo Barbiero: Simone de Beauvoir
Massimo Barbiero: Simone de Beauvoir
ByQui ci sono temi già noti che tornano, e che ben ricordiamo (su tutti "Cristiana," pagina disarmata e morbidamente dolente che non ci stanchiamo mai di riascoltare), ma la particolarità (ed ecco perché l'esplicitazione di cui sopra) è che a rileggerli è la sola marimba, nuda, incontaminata, priva di ogni effetto "altro" da sé, sia esso una sia pur minima sovraincisione o un riverbero in più. Il canto puro, insomma, in un unicum che qualcuno (non noi) potrebbe anche giudicare fin troppo monolitico.
Il suono è denso, plastico, rotondo, ovviamente pensoso, talora persino lievemente estenuato ("Keres," "L'architrave," "La gabbia"), il clima sempre concentrato e assorto. Si può optare per un ascolto integrale, tutto d'un fiato, oppure a piccole tranches, inseguendo il senso del singolo episodio, pur in un qualcosa che rimane certamente conchiuso, unidirezionale.
Un disco, alla fin fine, assolutamente necessario. Per Barbiero come per chi ne segue le gesta (musicali) da un tempo più o meno abbondante.
Track Listing
Nausicaa; Guai ai vinti; Keres; My Dance; Naiadi; Cristiana; Crono; L’architrave; La gabbia.
Personnel
Massimo Barbiero
drumsMassimo Barbiero: marimba.
Album information
Title: Simone de Beauvoir | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
