Home » Jazz Articles » Massimo Barbiero

Jazz Articles about Massimo Barbiero

Album Review

Massimo Barbiero: In Hora Mortis

Read "In Hora Mortis" reviewed by Neri Pollastri


Torna con un “disco in solitudine" Massimo Barbiero--forse il percussionista italiano che più frequentemente affronta questo difficile tipo di performance--e lo fa nel suo stile, a partire cioè da ispirazioni extramusicali e producendo delle narrazioni compiute, mai astratte e frammentarie. Come spesso gli accade, l'ispirazione viene dalla letteratura: stavolta il riferimento diretto è a Thomas Bernard, dal quale vengono tratti i titoli sia dell'album (In Hora Mortis è una raccolta di poesie dello scrittore austriaco, uscita nel 1958), sia di ...

5
Multiple Reviews

The Pandemic Sessions: Solos, Part 2

Read "The Pandemic Sessions: Solos, Part 2" reviewed by Mark Corroto


Part 1 | Part 2 The entire world was in lockdown during the COVID-19 crisis, and of course, that included musicians. Unable to tour and record with their various ensembles, many artists prepared solo projects (some recorded before the virus struck). Most of the music is very personal, as if the artists are asking the listener to consume the music in a socially distant manner, meaning in private. Barry Guy Irvin's Comet

Album Review

Barbiero, Manera, Sartoris: Woland

Read "Woland" reviewed by Claudio Bonomi


Un jazz trio inedito firma Woland, omaggio a Il Maestro e Margherita, romanzo di Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e il 1940 e pubblicato postumo a cavallo tra il 1966 e il 1967. Un trio di stampo classico formato da Massimo Barbiero, batterista e percussionista di fama, Eloisa Manera al violino e al violino elettrico a cinque corde e Emanuele Sartoris al pianoforte. In scaletta sei brani originali più una suite divisa in tre parti ...

Album Review

Odwalla: Ancestral Ritual

Read "Ancestral Ritual" reviewed by Neri Pollastri


Nuovo album dal vivo per Odwalla, gruppo di percussioni guidato da Massimo Barbiero, che stavolta ha con sé due ospiti speciali tra loro assai diversi --Baba Sissoko e Gaia Mattiuzzi --i quali, arricchendo la tavolozza espressiva, contribuiscono a offrire interpretazioni particolari dei brani in programma, tutti già parte del repertorio della formazione (e non solo, perché in alcuni casi noti anche nelle interpretazioni di Enten Eller, altra formazione storica di Barbiero). La prima peculiarità portata dagli ospiti --in ...

Album Review

Massimo Barbiero: Simone de Beauvoir

Read "Simone de Beauvoir" reviewed by Alberto Bazzurro


Diciamo subito che prima ancora della grande scrittrice compagna di Jean-Paul Sartre, la dedicataria del disco è una gatta (del resto evocata in copertina, e ritratta direttamente nell'interno), purtroppo in memoria. Secondo particolare, senz'altro da anteporre a ogni altra considerazione: il presente lavoro, realizzato fra settembre e novembre 2014, dà finalmente voce nella maniera più esplicita e--verrebbe da dire--priva di ritegno a quella cantabilità che da sempre sottolineiamo nella scrittura di Massimo Barbiero, che operi per sé, per Odwalla, Enten ...

2
Album Review

Odwalla: Ankara Live

Read "Ankara Live" reviewed by Luigi Sforza


Nell'intervista inclusa nel DVD di questo Ankara Live, il leader Massimo Barbiero dice di aver voluto mettere insieme musicisti di varia estrazione -jazzistica, etnica e rock- partendo dall'elemento primordiale che accomuna tutte le musiche, il ritmo. Dato il nutrito dispiegamento di strumenti a percussione, il progetto non avrebbe potuto prendere altra direzione. Impreziosito dalla presenza di un trio vocale femminile, che sa gratificare il sound con scene cantate dal sapore antico ("Cantico") o con più moderni riferimenti jazzistici ...

Album Review

Odwalla: Ankara Live

Read "Ankara Live" reviewed by AAJ Italy Staff


Incisi rigorosamente dal vivo, l'uno nel novembre scorso all'Open World Jazz Festival di Ivrea, l'altro sette mesi prima ad Ankara, CD e DVD riuniti in questo box documentano in maniera quanto mai esauriente l'attività di una delle formazioni più originali (e longeve) della scena (para)jazzistica nazionale. I brani proposti attingono quasi per intero dal repertorio più celebrato del gruppo, specificatamente tutto a firma di Massimo Barbiero, che di Odwalla è da sempre (cioè da quasi venticinque anni) l'autentico demiurgo. Cinque ...


Engage

Contest Giveaways
Enter our latest contest giveaway sponsored by Royal Potato Family
Jazz Polls
Vote for your favorite saxophonists, vocalists, trombonists, trumpet players and vibraphonists.
Publisher's Desk
Collectively, we can make a difference
Read on...

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.