Home » Articoli » Album Review » Bill Frisell: Sign of Life

Bill Frisell: Sign of Life

By

View read count
Bill Frisell: Sign of Life
Nato nel 2001 per dar forma sonora ad un ciclo di quadri astratti dell'artista tedesco Gerhard Richter, 858 Quartet ha trovato successivamente una propria ragion d'essere ed una propria autonomia diventando un quartetto "tutto corde" grazie all'avvicendamento tra la tromba di Ron Miles e il violino di Jenny Scheinman. Tant'è che Bill Frisell, titolare del progetto, si è dedicato con entusiasmo a comporre in modo specifico per quella che lui stesso ama definire: "la mia string band da sogno".

Prosegue il viaggio del chitarrista di Baltimora verso la valorizzazione della "musica classica" americana e verso la scoperta/rivisitazione delle radici di quella popolare, che in Sign of Life procede con una maggior attenzione al silenzio, alla capacità di ascoltare e di percepire il pensiero altrui. Vi è al solito un grande rispetto per la tradizione, elevata a livello di classicità grazie al rigore che pervade l'approccio di Frisell, alla sua capacità di sintesi, di distillare in mo(vi)menti essenziali significati e suoni lontani nel tempo e nello spazio.

Le corde del quartetto si intrecciano senza ridondanza, disegnando traiettorie che nella loro semplicità lasciano l'ascoltatore piacevolmente disorientato. A volte a prevalere è il contrappunto e gli strumenti sembrano partecipare ad una danza d'altri tempi, liberati da eccessivi formalismi e desiderosi di mostrare la loro natura più gioiosa e scanzonata. Altre volte è una sottile tensione verso atmosfere minimaliste a prendere il sopravvento con un alone di stampo cameristico che fa rientrare la registrazione nel suo alveo di eleganza e di dolcezza.

Non il capolavoro che forse ci si aspettava ma l'ennesima dimostrazione dell'alta qualità presente in ogni disco di Frisell.

Track Listing

01. It's a Long Story; 02. Old Times; 03. Sign of Life; 04. Friend of Mine (1); 05. Wonderland; 06. It's a Long Story (2); 07. Mother Daughter; 08. Youngster; 09. Recollection; 10. Suitcase in My Hand; 11. Sixty Four; 12. Friend of Mind (2); 13. Painter; 14. Teacher; 15. All the People, All the Time; 16. Village; 17. As It Should Be. Tutte le composizioni sono di Bill Frisell.

Personnel

Bill Frisell
guitar, electric

Bill Frisell: chitarra; Jenny Scheinman: violino; Eyvind Kang: viola; Hank Roberts: violoncello.

Album information

Title: Sign of Life | Year Released: 2011 | Record Label: Savoy Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Bill Frisell Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.