Home » Articoli » Album Review » Naked Truth: Shizaru
Naked Truth: Shizaru
E proprio il trombettista di origine vietnamita si rivela il valore aggiunto di Shizaru, un album di debutto che si muove tra atmosfere ambient e dub, energia rock, libertà jazzistica, manipolazioni elettroniche. Da sempre a proprio agio in situazioni di estrema trasversalità stilistica, Vu attraversa la registrazione con il suono della propria tromba che, distaccata e visionaria, sembra provenire da altri mondi proiettando la musica in una dimensione onirica.
Nonostante la suddivisione in otto brani Shizaru può essere affrontato alla stregua di una suite nella quale cambiano mood, ritmi, atmosfere, combinazioni timbriche ma nella quale il flusso sonoro segue il filo rosso di spazi e tempi dilatati anche quando il climax assume sembianze techno ossessive, inquietanti. Se a prevalere sono in generale i toni cupi e nebulosi (ma non mancano squarci di luce abbagliante) il DD di debutto dei Naked Truth conserva leggerezza grazie ad una sonorità di fondo dai sapori vintage.
Track Listing
01. Faster Than an Automatic Door; 02. 66; 03. Shizaru; 04. Ossimoro; 05. Shining Skin Syndrome; 06. Touching Corners; 07. The Naked; 08. Ahkton. Tutte le composizioni sono di Naked Truth.
Personnel
Lorenzo Feliciati
bass, electricLorenzo Feliciati (bassi, chitarre,tastiere); Pat Mastelotto ( batteria e precussioni acustiche ed elettriche); Roy Powell (fender rhodes, piano, hammond, tastiere); Cuong Vu (tromba, elettronica); Fabio Trentini (fretless bass, kalimba) in #5; Mauro Colavecchi (tablas) in # 2.
Album information
Title: Shizaru | Year Released: 2012 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







