Home » Articoli » Album Review » Gianni Salinetti: Shifting Point

Gianni Salinetti: Shifting Point

By

View read count
Gianni Salinetti: Shifting Point
Shifting Point è il primo album di questa formazione, attiva dal 2010, capitanata dal chitarrista Gianni Salinetti, il quale firma tutti gli originali in programma, tranne il brano "Chiaranotte" scritto dal pianista Manuel Magrini.

Questo disco è ispirato all'omonimo saggio del regista teatrale Peter Brook, nel quale viene descritto il cambio di prospettiva che porta a vedere le cose in maniera diversa dalle consuetudini. Un dinamismo che la musica proposta riesce a tradurre grazie all'atteggiamento di duttilità espresso dagli interpreti. La chitarra di Salinetti è spesso in primo piano e snocciola lunghe melodie sui ritmi medio-veloci che caratterizzano diversi passaggi in scaletta, nei quali emerge anche il pianismo di Magrini, capace di rendere ottimi dialoghi con il leader e giocare un ruolo decisivo anche per quel che concerne i meccanismi di retroguardia. Tra le cose meglio riuscite mettiamo un asterisco vicino a "Not Today," un brano giocato con grande rilassatezza nel quale troviamo timbri brillanti, colori accesi, e un atteggiamento positivo, mentre nel successivo "Cold Cage" l'ambientazione si fa più scura, introspettiva e tendenzialmente in bianco e nero.

"Layers" si lascia apprezzare per la sua tensione propositiva, sviluppata dagli attriti tra Salinetti e Magrini, e l'intero lavoro gode dell'ottima prestazione di squadra, di una realtà oleata sotto ogni aspetto e in grado di produrre quasi un'ora di musica dal forte appeal.

Track Listing

1. Tunnel; 2. Portrait; 3. Not Today; 4. Cold Cage; 5. Layers; 6. Shifting Point; 7. Chiaranotte; 8. Reverse.

Personnel

Gianni Salinetti (chitarra); Manuel Magrini (pianoforte); Raffaele Matta (chitarra (#2,#6,#8)); Francesco Pierotti (contrabbasso elettrico); John B. Arnold (batteria ed elettronica).

Album information

Title: Shifting Point | Year Released: 2013

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Portrait of a Moment
Tommaso Perazzo Marcello Cardillo
The Ozark Concerto
Jake Hertzog
Window
Kirk Knuffke

Popular

Newcomer
Emma Hedrick
Life Eats Life
Collin Sherman

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.