Home » Articoli » Album Review » Harris Eisenstadt: September Trio
Harris Eisenstadt: September Trio
E se a farlo sono tre tra i musicisti più interessanti della scena nordamericana beh, il risultato non può essere meno che interessante. In effetti September Trio, il CD ha lo stesso nome della band, è un gran bell'album. Ennesima formazione emersa dalla mente fervida e aperta dell'ancor giovane leader - nato a Toronto nel 1975 - il September Trio rivela l'animo più intimista e riflessivo di Harris Eisenstadt, autore di tutte e sette le composizioni.
Che sono leggere come piume ma non impalpabili, con qualche riferimento alla tradizione del jazz e del blues ma talmente aperte da consentire evoluzioni imprevedibili e impreviste dettate dalla sensibilità dei musicisti e dalla loro capacità di sfruttare spazi per libere improvvisazioni dal taglio minimalista. Il leader tesse una trama di impulsi ritmici di rara efficacia e dolcezza in dialogo continuo con il resto del trio.
Ellery Eskelin rivela in questo contesto una classicità senza formalismi, una voce calda e profonda che suona free nel senso di libertà di pensiero e acutezza di vedute. Il pianismo sobrio di Angelica Sanchez - che conferma appieno tutte le doti messe in mostra nello splendido A Little House, sempre per la Clean Feed - crea frequenti dissonanze al clima a tratti malinconico dell'incisione e diventa elemento decisivo pere i perfetti equilibri del September Trio. Che l'autunno aspetti...
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






