Home » Articoli » Album Review » George Haslam: September Spring

1

George Haslam: September Spring

By

View read count
George Haslam: September Spring
Da anni il baritonista inglese George Haslam gira per il mondo lasciando traccia dei suoi incontri con gli improvvisatori negli angoli più remoti del globo grazie alla sua Slam Records.

Questa sua nuova produzione è la testimonianza di due session registrate a Buenos Aires: la prima insieme a tre musicisti locali e l'altra insieme al pianista e percussionista Ruben Ferrero e al noto contrabbassista afroamericano Hilliard Greene, che si trovava casualmente nella capitale argentina. Questa volta Haslam si fa ascoltare pure al clarinetto basso, strumento che usa da poco, e qua e là al tarogato, un incrocio fra sax soprano e clarinetto proveniente dalla musica tradizionale ungherese.

Il senso di libertà che Haslam trasmette è privo dei furori free o delle radicalità che da tempo alcuni suoi connazionali usano e proprio per questo risulta sincero, grazie alla duttilità e voglia di comunicazione con musicisti che provengono da altre tradizioni musicali. Ci sono le tipiche percussioni sudamericane, seppur riviste in chiave moderna e pure il jazz di marca più americana come su "A Green Riff", dove l'eterogeneo trio Ferrero/Haslam/Greene va a rivedere le radici comuni costituite dai libri di musica su cui hanno studiato.

La prima session si mostra più libera, piú legata all'estro del momento ed alla voglia di incontrarsi su terreni inconsueti, in cui si lascia spazio alle sorprese. Tutti i musicisti sono molto efficaci, e danno spessore a quanto accade in studio, specie il contrabbassista Manolo Hurtado, esperto nel tessere trame sia con la tecnica del pizzicato che con l'archetto. Il duo di sassofoni Harari/Haslam chiude la breve session: una conferma della vitalità e della bravura dei musicisti argentini e di come anche alle 'periferie jazzistiche' del mondo si incontrino musicisti aggiornatissimi.

La seconda seduta di registrazione si muove a tratti su coordinate più consuete, lasciando spazio a situazioni più intriganti quando il bravo pianista passa alla kalimba ed altre percussioni. Hilliard Greene, inutile confermarlo, è sempre il grande contrabbassista che conoscevamo e Haslam il solito catalizzatore di forze, abile nello sviluppare una trama il cui contenuto si rivela solo alla fine (passando per un traditional!).

Personnel

George Haslam
saxophone, baritone

Album information

Title: September Spring | Year Released: 2007 | Record Label: JJ-Tracks

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.