Home » Articoli » Album Review » Richard Galliano: Sentimentale
Richard Galliano: Sentimentale
In programma brani di varia provenienza: alcuni brasiliani o latin (il contrabbassista Carlitos del Puerto è cubano e figlio di uno dei maggiori musicisti dell'isola caraibica, il percussionista Mauricio Zottarelli è brasiliano), altri di provenienza più jazzisticada "Why Did I Chosse You," dal repertorio di Bill Evans, fino all'ellingtoniana "In a Sentimental Mood" e alla coltraneana "Naima"altri infine originali di Gallianola conclusiva "Lili," inedita e dedicata alla piccola nipote, e la ben nota "Ballade Pour Marion," dedicata alla di lei madre.
In un contesto di tal genere il fisarmonicista francese può sfruttare al meglio le proprie qualità strumentistiche e la propria espressività, anche perché Hendelman e Wilson lo affiancano con gusto e maestria. Così, alcuni momenti del lavoro sono senza dubbio assai gustosi per fascino delle atmosfere, bellezza delle sonorità, grazia dei fraseggi. Vi spiccano forse la personale e atipica rilettura di "In a Sentimental Mood," la dolcissima "Lili" in duo con Wilson alla chitarra acustica, e "The Island" di Ivan Lins.
Un lavoro certo apprezzabile e ben suonato, e tuttavia un po' manierato e assai poco sorprendente, che testimonia la inevitabile difficoltà per un artista di indubbio spessore, ma anche stretto nei confini del proprio strumento qual è Galliano, di trovare dopo tanti anni una via nuova.
Track Listing
Armando's Rumba; Canto Invierno; In A Sentimental Mood; The Jody Grind; Ballad For Marion; The Island; Plus Fort Que Nous; Why Did I Choose You; Verbos Do Amor; Naima; Mantiqueira; Lili.
Personnel
Richard Galliano
accordionRichard Galliano: accordion; Tamir Hendelman: piano; Anthony Wilson: guitar; Carlitos Del Puerto: bass; Mauricio Zottarelli: drums.
Album information
Title: Sentimentale | Year Released: 2014 | Record Label: Resonance Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








