Home » Articoli » Album Review » Sedo: Sedo
Sedo: Sedo
La particolarità sta nell'eclettismo che porta i tre - non sempre tutti riuniti, metà delle tracce vedono la presenza del solo duo Tione-Biolcati - ad affiancare momenti di jazz intenso ma astratto, con influenze che vanno dal primo Jarrett alla ricerca nordeuropea (le due "Trilly"), ad altri più dinamici e venati di blues ("Apostrophe"), ma anche composizioni di ispirazione africana e mediorientale ("Mekidulu" e "Sciurausci," già presentata in forme assai diverse con Banditaliana, entrambe di Biolcati), curiosi momenti in cui ispirazioni diverse - jazz, pop, lirismi nordici - si mescolano in modo originale ("Follow the Thread").
La continuità è data dalle percussioni di Biolcati, varie nelle sonorità ma timbricamente sempre molto profonde e pervasive, e dal suono di Tione, che appare l'artefice dell'equilibrio stilistico tra lirismo e oscurità più fredde caratteristico del lavoro. Prezioso l'intervento alla tromba di Piergiorgio Miotto in ("Follow the Thread").
CD interessante, sempre originale e con alcune parti di considerevole valore.
Track Listing
1. Trilly (Biolcati, Tione) - 4:36; 2. Di notte (Biolcati) - 7:29; 3. Mekidilu (Biolcati) - 4:01; 4. (Follow the Thread) (Biolcati, Simeone) - 4:48; 5. Apostrophe (Tione) - 6:51; 6. Si Annida (Tione) - 4:10; 7. Sciurausci (Biolcati) - 5:26; 8. Trilly reprise (Biolcati, Tione) - 4:20.
Personnel
Gigi Biolcati (batteria, percussioni), Eleonora Simeone (voce), Daniele Tione (pianoforte).
Album information
Title: Sedo | Year Released: 2013 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






