Home » Articoli » Album Review » Javier Girotto - Francesco Nastro - Avishai Cohen - Robe...
Javier Girotto - Francesco Nastro - Avishai Cohen - Roberto Gatto: Sea Inside
Nel 2004, il regista Alejandro Amenabar commosse col suo Mare dentro: la storia di Ramòn, la sensibilità mostrata nell’affrontare il tema dell’eutanasia non aveva paragoni.
Questo CD ha in comune col film, il titolo, ma anche la raffinata poesia.
E per compiere questa attraversata nelle traslucenti timbriche, i tre inscenano il proprio talento vivacizzando quello del napoletano Francesco Nastro, autore di sei brani su 9, per poi firmare un brano a testa. Più che una cataratta che salpa nei mari della disperazione, il loro è un veliero che cambia, all’occorrenza, capitano e rotte in mari tranquilli che evocano serenità più che inquietudini e minacce (“Rough sea”).
Si fa scalo, idealmente, a Napoli (“Il suo lato migliore”, “Meccanica quantistica”). Poi si punta Buenos Aires (“Ann’s Tune”, con Javier Girotto che fa splendere il flauto moxeño, o come quando si ricorda del “pibe de oro” nell’omonima brillante sua composizione) o si fa sosta a Tel Aviv (avevano già parlato del portento bassistico di Avishai Cohen - “Song for Avishai” -, qui intatto ed integro), passando per il mare di mezzo: il Mediterraneo.
Nel mare indistinto dei suoni jazz un CD di trasparenze e lirismo.
Track Listing
01. Song for Avishai; 02. When She Leaves; 03. Rough Sea; 04. Il suo lato migliore; 05. Ann’s Tune; 06. Meccanica quantistica; 07. B Song; 08. We got on well; 09. El pibe de oro.
Personnel
Javier Girotto
saxophoneJavier Girotto (sax soprano; sax baritono; moxeño flute); Francesco Nastro (piano); Avishai Cohen (basso); Roberto Gatto (batteria).
Album information
Title: Sea Inside | Year Released: 2008 | Record Label: Balance Point Acoustics
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







