Home » Articoli » Album Review » Jeff Lederer, Mary LaRose: Schoenberg on the Beach
Jeff Lederer, Mary LaRose: Schoenberg on the Beach
Ognuno degli elementi chiamati a raccolta per dar forma a un progetto tanto ambizioso quanto ponderato, e quindi alla fine felicemente riuscito, fa per intero la sua parte. Basta d'altronde scorrere la conformazione del sestetto (settetto in un brano), le dinamiche che promette (e mantiene), i nomi dei singoli, per avere pochi dubbi in proposito. Ci sono brani più vivaci e altri più eterei (talora sofficemente rumoristico-concreti), ma ovunque domina un controllo assoluto della trama svolta, una compattezza strutturale e creativa assolutamente esemplare, oltre a una capacità di far scorrere la musica spedita, senza vacui intellettualismi (spesso) di maniera.
Opere del genere non fanno che convincerci una volta di più che la felice sorte del jazz a venire passa anzitutto attraverso le capacità di sintesi fra diversi linguaggi, diversi input (qui, oltre a tutto quanto già indicato, qualcosa ci fa pensare che sia stato posto un qualche orecchio anche all'arte weilliana, del resto perfettamente in tema, sotto il profilo sia storico che geografico). Con l'intelligenza, la misura e la sana voglia (e capacità) di rischiare che non guasta mai.
Album della settimana.
Track Listing
On the Beach; Blummengruss; Beneath the Shelter; The Pale Flowers of Moonlight; Heiter; I Gaze Upon; Moondrunk; Summer Evening; Summer's Weariness.
Personnel
Jeff Lederer
woodwindsMary LaRose
vocalsHank Roberts
celloPatricia Brennan
vibraphoneMichael Formanek
bass, acousticMatt Wilson
drumsAdditional Instrumentation
Jeff Lederer: clarinet, flute; Marty Ehrlich: bass clarinet (4); Arktureye: interstitial electronic pieces.
Album information
Title: Schoenberg on the Beach | Year Released: 2023 | Record Label: Little (i) Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







