Home » Articoli » Album Review » Roberto Negro Dadada: Saison 3
Roberto Negro Dadada: Saison 3
La presenza di Emile Parisien, giovane sassofonista che negli ultimi anni ha vinto tutti i premi possibili in terra di Francia, e di Michele Rabbia, fuoriclasse riconosciuto delle percussioni, poeta del suono con pochi uguali, sono le credenziali con le quali si presenta questo nuovo trio. E il risultato è assolutamente all'altezza.
Dodici composizioni di durata variabile -si va dai due minuti scarsi del conclusivo «Behind the Scene» ai sei minuti abbondanti di «Gloria e la poetessa » -definiscono una costellazione sonora ("Constellations" di Juan Mirò è una delle fonti di ispirazione di questo lavoro) di un rigore assoluto, con una cura quasi maniacale del suono, con un'attenzione ferrea ai particolari e alle sfumature.
È musica nella quale l'impatto emotivo non è immediato ma lievita gradualmente e inesorabilmente quando ci si abbandona, si libera la mente e si entra nel complesso mondo sonoro di Saison 3 dove abbondano i riferimenti alla musica colta e l'improvvisazione si dipana tra umori misteriosi, sospeso lirismo, improvvise fiammate.
CD della settimana
Track Listing
Sangu; Gloria e la Poetessa; Bagatelle; Shampoo; Poucet; Nano; Ceci est un merengue; The Vanishing of Sally Queen; Brimborion; The Upside Down; Rudi; Behind the Scene.
Personnel
Roberto Negro
pianoRoberto Negro: piano, electronics; Emile Parisien: soprano saxophone; Michele Rabbia: drums, percussions, electronics.
Album information
Title: Saison 3 | Year Released: 2017 | Record Label: Label Bleu
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







