Home » Jazz Articles » Roberto Negro
Jazz Articles about Roberto Negro
Roberto Negro, Ensemble Intercontemporain: Newborn

by Neri Pollastri
È rimasto incomprensibilmente fuori da quasi tutti i best of del 2024 (anche dal mio, a dire il vero...), ma questo complesso lavoro del pianista, compositore e improvvisatore torinese ormai residente a Parigi Roberto Negro è senz'altro una delle cose più belle e interessanti uscite nel corso dello scorso anno. Nato da un occasionale incontro con Nicolas Crosse, contrabbassista di uno delle più prestigiose formazioni di musica contemporanea, l'Ensemble Intercontemporain, e proseguito come trio di ricerca con l'ingresso ...
Continue ReadingEmile Parisien: Louise

by Neri Pollastri
Sebbene da noi un po' ignorato, il sassofonista e compositore Emile Parisien è da tempo uno dei migliori rappresentanti della eccellente scuola francese, nonché tra i più interessanti interpreti internazionali del sax soprano. Noto per le sue collaborazioni con l'estroso fisarmonicista Vincent Peirani e con il pianista italiano residente a Parigi Roberto Negro, presente pure in questo lavoro, è anche un notevole band leader e lo dimostra qui in Louise (dedicato alla scultrice Louise Bourgeois), ove dirige un classico" sestetto ...
Continue ReadingRoberto Negro: Papier Ciseau

by Neri Pollastri
Un album di Roberto Negro non è mai qualcosa di prevedile o facilmente etichettabile; ne avevamo preso atto un paio d'anni fa, ascoltando il suo piano solo, Kings and Bastards, torniamo a osservarlo in questa sua nuova opera nella quale anche stavolta mette insieme un lavoro originalissimo, mutevole e sorprendente. Lo fa allargando a quartetto il già collaudato trio Dadadacon cui aveva pubblicato (Saison 3aggiungendo il basso elettrico di Valentin Ceccaldi agli storici collaboratori Emile Parisien al sax soprano e ...
Continue ReadingRoberto Negro: Kings and Bastards

by Neri Pollastri
Torinese di nascita, apolide per formazione, da anni residente in Francia, Roberto Negro è uno dei giovani musicisti più interessanti, messosi in luce per le sue collaborazioni con altri valenti giovani come Emile Parisien e Theo Ceccaldi. Perennemente in equilibrio tra la classica contemporanea, l'improvvisazione libera e il jazz, sempre pronto a esplorare ogni atmosfera timbrica, sperimentatore di suoni e di elaborazioni sullo strumento, Negro si lascia anche ispirare dai più svariati riferimenti extramusicali, che arricchiscono la sua produzione artistica. ...
Continue ReadingRoberto Negro Dadada: Saison 3

by Vincenzo Roggero
Anno importante per Roberto Negro, pianista e compositore italiano residente a Parigi, protagonista sempre più in vista del jazz contemporaneo d'oltralpe. Concerti in giro per Francia ed Europa, tre uscite discografiche con formazioni diverse e l'esibizione al Saalfelden Jazz Festival -rassegna notoriamente selettiva riguardo le scelte in cartellone -proprio con il Dadada Trio, formazione nata a Roma nel 2016 in occasione del festival Una striscia di terra feconda. La presenza di Emile Parisien, giovane sassofonista che negli ...
Continue ReadingIl meglio del 2017 secondo Libero Farne

by Libero Farnè
Per quanto mi riguarda le novità più sorprendenti le ho ascoltate a Bolzano (Warped Dreamer e il trio In Love With con i fratelli Ceccaldi) e a Saalfelden (Eve Risser e Roberto Negro). L'Europa si conferma quindi una fucina di idee originali e di notevole spessore. E l'America? Più dei nomi emergenti (James Brandon Lewis, Joshua Abrams, Kris Davis...) mi pare che le cose migliori le abbiano espresse protagonisti e gruppi già ben consolidati (Claudia Quintet, Human Feel, Cuong Vu, ...
Continue Reading