Home » Articoli » Album Review » Ned Rothenberg: Ryu Nashi / No School

Ned Rothenberg: Ryu Nashi / No School

By

View read count
Ned Rothenberg: Ryu Nashi / No School
Disco strano e fascinoso, questo, in cui Ned Rothenberg, da sempre attratto da soluzioni non convenzionali, affronta il pianeta-shakuhachi, il flauto diritto di tradizione giapponese di cui esistono dieci modelli (più esattamente "taglie"), variabili dai 39 ai 91 centimetri di lunghezza.

Qui i tre solisti che vi si misurano ne affrontano quattro (1.8, 1.9, 2.4 e 2.7), esplorandoli sia in solitaria che in abbinamenti che non superano mai le due unità.

Alla prima tipologia appartengono il primo e il quarto brano (poco più di undici minuti in tutto), entrambi appannaggio esclusivo di Rothenberg, il quale abbina il proprio a un secondo shakuhachi (Riley Lee) nel conclusivo "Cloud Hands" (8'40"). Ovunque si respira l'effluvio soffice, largo, cogitabondo, come incorporeo, olimpico, trascendente, tipico di una tradizione la cui morbida, ammaliante suggestione viene assolutamente rispettata. Nei restanti due brani, i più ampi (rispettivamente dodici e ventidue minuti), un solo shakuhachi si affianca invece a uno strumento "altro": in "Naki Takoro Nite" è Ralph Samuelson a duettare con lo shamisen (sorta di liuto a tre corde a sua volta di tradizione nipponica) e la voce di Yoko Hiraoka, in "Dan No Tabi" è Lee a interagire con la viola di Stephanie Griffin.

Il pathos generato da ogni segmento di questo splendido album risiede anche nella tensione intestina (più o meno marcata, ma tutt'altro che assente) che attraversa lo srotolarsi dei brani, specie proprio il più ampio, che per la sua stessa mole incorpora - fisiologicamente, verrebbe da dire - tramature ora più liriche e rilassate, ora più nervose, ora quasi stirate. Tutto sempre dall'alto di un'assoluta pulizia timbrica, un senso della struttura elastico quanto palpabile.

Per chi si sente attratto dalle precedentemente citate "soluzioni non convenzionali," un disco assolutamente imperdibile.

Track Listing

01. Emergent Vessel; 02. Naki Takoro Nite (Where There Is Neither); 03. Dan No Tabi (Journey on a Staircase); 04. Shadow Detail; 05. Cloud Hands.

Personnel

Ned Rothenberg
saxophone

Ned Rothenberg (shakuhachi) in 01, 04 e 05; Ralph Samuelson (shakuhachi) in 02; Riley Lee (shakuhachi) in 03 e 05; Yoko Hiraoka (jiuta shamisen, voce) in 02; Stephanie Griffin (viola) in 03.

Album information

Title: Ryu Nashi / No School | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.