Home » Articoli » Album Review » Rick Drumm and Fatty Necroses: Return from the Unknown

Rick Drumm and Fatty Necroses: Return from the Unknown

By

View read count
Rick Drumm and Fatty Necroses: Return from the Unknown
L'occasione per dare vita a questo album è certamente una cosa da non augurare a nessuno: il batterista Rick Drumm si è visto diagnosticare un linfoma e i suoi amici musicisti hanno deciso di raccogliersi attorno a lui per aiutarlo a superare questo momento poco piacevole. Ne è nata l'idea di registrare questo album, imperniato sul jazz-rock della fine degli anni sessanta, con le due chitarre di Fred Hamilton e Corey Christiansen in primo piano anche in virtù del fatto che si sono divisi più o meno equamente il compito di scrivere le nove composizioni dell'album.

Il riferimento sembra essere al Miles Davis di In a Silent Way, più che a quello di Bitches Brew. L'utilizzo di una sezione di fiati composta da sax, tromba e trombone fa venire in mente anche il gruppo di Herbie Hancock, all'epoca di Mwandishi e Crossings, pur senza averne mutuato la componente elettronica. La musica conserva una sua spontaneità di fondo che la rende piacevole e accattivante. I brani sono ben costruiti e con un bell'impatto ritmico, rotondo e scorrevole. Il piano elettrico del cubano Axel Tosca Laugart è degno di essere segnalato. In questo Return from the Unknown ritroviamo una vena di groove psichedelico di fondo che alimenta scenari mutevoli e organici. Scenari che fanno riferimento anche alla rivisitazione che negli ultimi dieci anni ha avuto il genere psichedelico con l'esplosione del fenomeno delle jam bands.

Track Listing

01. Necrosis Sings the Blues; 02. Gentle Spirit; 03. Indi Funk; 04. Not Whatever; 05. Detours; 06. Pulled Pork Sandwich; 07. Out the Door; 08. Just a Drop; 09. Return.

Personnel

Fred Hamilton (chitarra); Corey Christiansen (chitarra); Pete Grimaldi (tromba); Mike Brumbaugh (trombone); Frank Catalano (sax tenore); Axel Tosca Laugart (piano, piano elettrico); John Benitez (basso); Rick Drumm (batteria).

Album information

Title: Return from the Unknown | Year Released: 2013 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.