Home » Articoli » Album Review » Mattia Cigalini: Res Nova

Mattia Cigalini: Res Nova

By

View read count
Mattia Cigalini: Res Nova
Res Nova è un'opera interamente scritta da Mattia Cigalini ed è suddivisa in quattro movimenti che hanno lo scopo - come ci ha dichiarato il giovanissmo saxofonista - «di rappresentare, attraverso i suoni, un tributo alla vita e all'arte in tutte le loro accezioni».

Una sorta di grande suite che stupisce per la maturità di scrittura del leader e per la forte coesione tra gli interpreti che, per l'intera ora di durata, esercitano una decisa interazione strumentale, che gira intorno a una frase melodica molto semplice, esposta all'inizio dell'album, che Cigalini aveva in mente fin da bambino e che oggi gli ha consentito di esprimere la propria visione di "natura, forza, amore e casualità," i quattro argomenti sui quali si fonda l'intero album.

Strutture formali molto ben congeniate, nelle quali trovano spazio sia schemi precostituiti, pronti nel rilasciare l'esatto mood a seconda dello "spazio" interpretativo nel quale vengono contestualizzati, che slanci solistici che sanno di libertà espressiva e piena consapevolezza dei mezzi a disposizione. Cigalini suona note ora asciutte e slegate, poi a grappoli colmi di groove; riesce a disegnare lineee flessuose ed eleganti, capaci anche di lasciare il passo a graffi di rara intensità e precisione.

L'intera suite si lascia ascoltare con estremo piacere, sia per i repentini cambi di direzione espressivi e sia perché Cigalini - pur rimanendo ancorato e rispettoso di un certo jazz tradizionale - riesce a coniugare in maniera varia e moderna un verbo personale e di grande impatto.

Track Listing

1. Nature a)Destiny b)Fantasy; 2.Strenght a)Faith b)Time; 3.Love; 4. Casuality a)Dreams b)Hope.

Personnel

Mattia Cigalini
saxophone, alto

Mattia Cigalini: sax; Mario Zara: pianoforte; Yuri Goloubev: contrabbasso; Tony Arco: batteria.

Album information

Title: Res Nova | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.