Home » Articoli » Album Review » Daniel Studer: Reibungen

Daniel Studer: Reibungen

By

View read count
Daniel Studer: Reibungen
Virtuoso del contrabbasso, didatta e libero improvvisatore, il cinquantenne artista svizzero ha vissuto a Roma per quindici anni e ha collaborato con numerosi musicisti italiani, tra i quali Giancarlo Schiaffini che scrive le note di copertina di questo particolare lavoro in solitudine (la traduzione del titolo è "Attriti").

Studer, che si muove in numerosi ambiti della musica contemporanea, presenta qui una serie di composizioni ciascuna delle quali è dedicata alla ricerca e allo sviluppo di specifici stilemi dello strumento, senza però che questo generi una "lista di esempi," bensì dando vita a un lavoro ricco di idee improvvisative, di varietà e di passaggi coinvolgenti.

Per realizzare un lavoro di sicura arditezza Studer utilizza anche registrazioni multiple ed elettronica (in particolare nella traccia conclusiva, risalente al 1998), ma il risultato è comunque molto "acustico" e naturale. Certo, siamo di fronte a un'opera di improvvisazione contemporanea, che articola forme espressive estreme, rumori e silenzi ben più che narrazioni o spunti melodici. Ma la ricerca di Studer è profonda, così come il suo rapporto con il contrabbasso: per gli appassionati del genere e/o dello strumento il CD è di sicuro interesse.

Track Listing

1. Knotenspiel - 4:29; 2. Schleifriss - 5:49; 3. Zupfeinschlag - 6:54; 4. Knotengeflecht - 7:45; 5. Teilungsfluss (Teil 1) - 9:03; 6. Teilungsfluss (Teil 2) - 3:13; 7. Teilungsfluss (Teil 3) - 5:11; 8. Tastball - 2:09; 9. Zeitzug - 7:43; 10. Borstenflug - 2:50; 11. Ramificazioni - 6:57. Tutte le composizioni sono di Daniel Studer.

Personnel

Daniel Studer
bass, acoustic

Daniel Studer (contrabbasso).

Album information

Title: Reibungen | Year Released: 2012 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.