Home » Jazz Articles » Daniel Studer
Jazz Articles about Daniel Studer
Giancarlo Schiaffini, Daniel Studer: Breeze

by Alberto Bazzurro
Un dialogo a due che attraversa i terreni di quel tipo di sperimentalismo che lambisce (e in qualche modo unisce, pure) contemporaneità colta (per usare un termine mai troppo amato dai più) e libera improvvisazione jazzistica, è quanto ci arriva da questo lavoro di due musicisti decisamente ferrati in materia. Il tenore del tutto è per lo più fortemente interiorizzato, poco incline a facili accensioni e/o abbandoni, cerebrale, spurio, a volte quasi crudele nel suo incaponirsi in soluzioni ...
Continue ReadingDaniel Studer: Extended II For Strings & Piano

by Alberto Bazzurro
In questo live zurighese del novembre 2021 i musicisti--veniamo informati--sono disposti intorno al pubblico: il pianoforte al centro, il violoncello davanti a sinistra, il violino davanti a destra, la viola dietro a sinistra e il contrabbasso dietro a destra. Per ottenere l'impressione spaziale più accurata della stanza, la registrazione binaurale dovrebbe essere ascoltata in cuffia." Premesso ciò, questo ambizioso lavoro del sessantatreenne bassista Daniel Studer, lui pure zurighese, vissuto fra i venti e i trentaquattro anni a ...
Continue ReadingKimming - Studer - Zimmerlin: Erzählend Nah

by AAJ Italy Staff
Che tra la musica contemporanea accademica e certo nuovo jazz ci siano delle analogie non è una scoperta di oggi. Con buona pace di chi da tempo si sbraccia per scongiurare simili comparazioni questo disco ne è una testimonianza valida a partire dallo sviluppo di paesaggi informali dagli ampi orizzonti. Effettivamente le architetture intessute sul connubio tra improvvisazione totale e brevi parti tonali, la conduzione gestuale dell'improvvisazione o lo stesso utilizzo di un classico trio d'archi sono alcuni elementi che ...
Continue ReadingDaniel Studer: Reibungen

by AAJ Italy Staff
Virtuoso del contrabbasso, didatta e libero improvvisatore, il cinquantenne artista svizzero ha vissuto a Roma per quindici anni e ha collaborato con numerosi musicisti italiani, tra i quali Giancarlo Schiaffini che scrive le note di copertina di questo particolare lavoro in solitudine (la traduzione del titolo è Attriti"). Studer, che si muove in numerosi ambiti della musica contemporanea, presenta qui una serie di composizioni ciascuna delle quali è dedicata alla ricerca e allo sviluppo di specifici stilemi dello strumento, senza ...
Continue ReadingPeter K Frey - Daniel Studer: Zwei

by AAJ Italy Staff
Quella tra Peter K Frey e Daniel Studer è una lunga storia (più di dieci anni) di esplorazioni del contrabbasso attraverso la difficile arte del duo, anche se documentata solamente da due registrazioni. Se nel precedente Zweierlei l'uso dell'elettronica fungeva da prezioso escamotage per allargare il limitato ventaglio timbrico del contrabbasso, in questo Zwei i due musicisti svizzeri lanciano la sfida utilizzando strumenti rigorosamente acustici. Va da sé che la capacità di sfruttare al meglio le risorse del più grave ...
Continue ReadingDaniel Studer: Ianus

by John Kelman
Based around his experiences performing archaeological research, where he was taken by the faint sounds of the city amidst the more sonically-static environment of his work at Domus Tiberiana in the Palatin, an oasis-like location in the centre of Rome, Swiss bassist/composer Daniel Studer developed Ianus , a series of avant-garde pieces that combine new music composition with a creative music improvisational sensibility. The result is a work that challenges the senses, but is not the least bit successful in ...
Continue Reading