Home » Articoli » Album Review » Ray Gelato: Ray Gelato Salutes the Great Entertainers

Ray Gelato: Ray Gelato Salutes the Great Entertainers

By

View read count
Ray Gelato: Ray Gelato Salutes the Great Entertainers
Il padre gli ha trasmesso la passione per la musica. Era un pilota statunitense di stanza a Londra. Poi lui si è messo in testa di suonare il sax tenore e lo ha fatto. Il cognome richiama l'estate e anche l'Italia. E proprio col bel paese ha instaurato un feeling tutto suo.

Molte volte gradito ospite dell'Umbria Jazz e di Maurizio Costanzo, ha interpretato alla grande "Tu vuo' fa l'americano" di Renato Carosone, ha inciso un paio di CD 'italiani' (Live in Italy e Gelato all'italiana). Niente male per un musicista che ha la faccia che sembra uscita fuori da uno dei tanti film di Martin Scorsese o dalle menate alla Spike Lee sulla comunità italiana a New York.

Ray Gelato ha flirtato con un'altra comunità: quella d'orata del pop. Ha aperto i concerti di Robbie Williams, ha suonato al matrimonio di Paul McCartney, per esempio. Se non bastasse, è entrato anche nelle grazie di sua maestà la regina d'Inghilterra. Insomma, le qualità di intrattenitore ce le ha proprio tutte. Buona voce, tanta energia, swing e ironia a go-go.

Il suo ultimo disco lo rappresenta in pieno. Con un occhio alla sua infanzia e alla iniziazione musicale (gli piaceva ascoltare due grandi voci swing: Louis Prima e Louis Jordan) e un altro alla sua già importante carriera, Gelato amplia il suo repertorio aggiungendo altri importanti nomi al suo carnet. Fats Waller (l'iniziale e spumeggiante "The Joint Is Jumping"), Cab Calloway ("The Jumpin Jive"), Tony Bennett (in "Boulevard of Broken Dreams" lascia il sax tenore "cantare" la parte che fu di Bennett), per citarne solo alcuni.

E, oltre all'immancabile cover di "On the Sunny Side of the Street," aggiunge anche un paio di brani tutti suoi ("A Little More to Love" e "Is That Train Ever Comin'") che confermano le sue doti di perfetto crooner e intrattenitore. Allegria e raffinatezze swing dall'Inghilterra.

Track Listing

01. This Joint Is Jumpin'; 02. A Little More to Love; 03. I'm in the Mood for Love; 04. The Jumpin' Jive; 05. On the Sunny Side of the Street; 06. Boulevard of Broken Dreams; 07. Rags to Riches; 08. Flyin' Home; 09. Your Feet's Too Big; 10. Is That Train Ever Comin'; 11. Stardust; 12. Night and Day; 13. Don't You Go Way Mad; 14. That's All.

Personnel

Ray Gelato
saxophone, tenor

Album information

Title: Ray Gelato Salutes the Great Entertainers | Year Released: 2009 | Record Label: Sinj Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ray Gelato Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.