Home » Articoli » Album Review » Darrell Katz: Rats Live on No Evil Star
Darrell Katz: Rats Live on No Evil Star
Nei suoi trent'anni di attività ha pubblicato una decina di album caratterizzati dal coniugare entro forme compositive complesse e rigorose (con molti riferimenti classici) differenti umori jazzistici. Il fulcro di ogni suo lavoro è presentare una o più opere estese, spesso delle suite, in una logica influenzata dalle ambizioni della Third Stream Music di John Lewis e Gunther Schuller. Non è casuale che quest'ultimo sia stato il suo massimo teorico, creando proprio al New England Conservatory il dipartimento diretto da Ran Blake.
La composizione di 13 minuti che apre il disco e dà il titolo all'album è stata commissionata a Darrell Katz nel 1987 da un duo cameristico formato da violino e marimba, per essere eseguita dall'organico di Schuller, Orange Then Blue. La composizione è stata rivisitata dall'autore con qualche aggiunta rispettando la sua identità di concerto per violino, marimba e orchestra jazz. Il violino di Helen Sherrah-Davies è protagonista assieme al sax tenore di Phil Scarff, in quadri musicali molto diversi: ora ritmicamente accesi e jazzisticamente estroversi, ora cameristicamente astratti. Diciamo con franchezza che pur apprezzando l'indubbia padronanza compositiva e la puntigliosa elaborazione musicale, l'eccesso di scrittura rende a volte i percorsi macchinosi. In poche parole troppi pieni e pochi vuoti. Gli aspetti più attrattivi delle musiche popolari (e afro-americane in particolare) si nutrono di leggerezza e tensione emotiva, aspetti che risultano sacrificati.
Procedimenti simili caratterizzano la suite in tre movimenti "How To Clear a Sewer" dove ritroviamo gli accostamenti (a volte stridenti) di cui sopra. Tra gli ultimi quattro dell'album il più ispirato e sinceronella sua linearità -appare il conclusivo "Red Sea," con la chitarra dello stesso Katz e la voce di Rebecca Shrimpton.
Track Listing
Rats Live On No Evil Star; How To Clean a Sewer: Three Or Four Kinds Of Blues / Winndfall Lemons / Attention; To An Angel; Prelude / Hiro Runs The Devil Down; The Red Dog Blues; Red Sea.
Personnel
Darrell Katz
composer / conductorDarrell Katz: composer, conductor, arranger, guitar (8); Helen Sherrah-Davies, Mimi Rabson: 5-string violin (5); Vessela Stoyanova: marimba, vibraphone; Rebecca Shrimpton: voice; Hiro Honshoku: flute, piccolo, EWI; Rick Stone: alto sax, clarinet; Ken Field: alto sax; Phil Scarff: tenor sax, soprano sax, sopranino sax, clarinet; Melanie Howell-Brooks: baritone sax, bass clarinet; Jeff Classen, Paul Meneghini, Water Platt: trumpet; Jim Mosher: French horn; Bob Pilkington, David Harris, trombone; Bill Lowe: tuba, bass trombone; Mike Conner: drums; John Funkhauser: bass; Norm Zocher: guitar; Ricardo Monzon: percussion; Hey Rim Jeon: piano; Alizon Lissance: voice (7), piano (8); Ralph Rosen: blues harp (7); Juno Fujiwara: cello (5).
Album information
Title: Rats Live on No Evil Star | Year Released: 2018 | Record Label: JCA Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








