Home » Articoli » Album Review » Matt Mitchell: Phalanx Ambassadors

1

Matt Mitchell: Phalanx Ambassadors

By

View read count
Matt Mitchell: Phalanx Ambassadors
Partiamo da "Phasic Haze Ramps." Perché con i suoi sedici minuti è il brano più lungo e occupa praticamente un terzo dell'intero album. Perché è il fulcro dell'incisione, l'esaltazione del modus operandi di Matt Mitchell, il centro nevralgico dal quale tutto parte e tutto ritorna. Sin dall'inizio sono coinvolti tutti gli strumenti. Che avanzano in punta di piedi, perlustrano lo spazio, intraprendono percorsi che a loro volta si aprono a nuove prospettive e a nuove esplorazioni.

La scrittura è tanto ben definita quanto aperta a continue manipolazioni, con la sensazione di navigare a vista e la consapevolezza che i mille rivoli di creatività che si vengono a formare vadano a convergere, inevitabilmente. Si galleggia in una sorta di vuoto pneumatico che acquista differenti gradi densità a seconda delle sollecitazioni ricevute, conservando una costante fluidità esecutiva. Meraviglioso.

Altrettanto formidabile è l'iniziale "Stretch Goal" dove il moto perpetuo della batteria di Kate Gentile non dà scampo alle trame che di volta in volta tessono i vari protagonisti, poderose ed elastiche quelle del contrabbasso di Kim Cass, geometriche quelle del leader, a macchia quelle provenienti dal vibrafono di Patricia Brennan, distorte quelle della chitarra di Miles Okazaki.

Grandiosa poi la chiusura con "Mind Aortal Cicatrix," slittamenti ritmici, illusioni armoniche, improvvise virate di mood, il mellotron del leader a scombinare le carte, gli impasti timbrici che subiscono improvvise accelerazioni in un crescendo irresistibile. Con Phalanx Ambassador, Matt Mitchell dà vita ad un grande album, ambizioso, assai complesso nella scrittura, perfettamente a fuoco nell'esecuzione, confermandosi mentre tra le più brillanti della sua generazione.

Track Listing

Stretch Goal; Taut Pry; Zoom Romp; Phasic Haze Ramps; Ssgg; Be Irreparable; Mind Aortal Cicatrix.

Personnel

Matt Mitchell: piano, Mellotron, Prophet-6; Miles Okazaki: electric and acoustic guitar; Patricia Brennan: vibes, marimba; Kim Cass: acoustic and electric bass; Kate Gentile: drums and percussion.

Album information

Title: Phalanx Ambassadors | Year Released: 2019 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Matt Mitchell Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.