Home » Articoli » Album Review » Omparty: Petra Janca
Omparty: Petra Janca
La componente folklorica, ben espressa dai tre canti tradizionali calabresi e dall'imponente set percussivo del leader, si dipana in modo fluido e discreto tra linee melodiche di sicura presa, paesaggi sonori evocativi e misteriosi, gusto per la narrazione, lontano dall'enfasi spesso presente in produzioni di questo tipo.
Ben interpreta questa filosofia l'atteggiamento del leader: la sua serie di strumenti provenienti da mezzo mondo, lungi dal diventare predominante o prevaricante, funziona da grande cassa di risonanza, creando atmosfere suggestive e strutture ritmiche che si (con)fondono di frequente con le melodie.
Colore e calore mediterranei, echi più o meno lontani di culture antiche, suoni che sanno di spezie e di vicino oriente attraversano, ammalianti, l'intera registrazione. Con le pennellate improvvise, i richiami misteriosi della tromba di Aquino e le scosse elettriche della chitarra di Berge, a rivestirla sapientemente con il fascino dell'improvvisazione jazzistica.
Track Listing
01. Petra Janca; 02. El Baile de mi Sombra; 03. Santunente; 04. Mamamambo; 05. Dr. Maduk; 06. Tata Ca'Muaru (trad. calabrese); 07. Calle de las Brujas; 08. La Nina Y la Luna; 09. Occhi turchini (trad. calabrese).
Personnel
Leon Pantarei
drumsLeon Pantarei (tabla, blown tombak, set percussivo, looper, voce); Pasqualino Fulco (chitarra acustica e elettrica, chitarra sinth); Roberto Cherillo (piano, tastiere); Carlo Cimino (basso acustico ed elettrico); Special guest : Luca Aquino (tromba, flicorno, elettronica); Lutte Berg (chitarra acustica, acustica fretless, chitarra elettrica, elettrica fretless).
Album information
Title: Petra Janca | Year Released: 2011 | Record Label: Picanto records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









