Home » Articoli » Live Review » Peter Erskine & The Dr.Um Band al Soresina Jazz Fest 2018

Peter Erskine & The Dr.Um Band al Soresina Jazz Fest 2018

Peter Erskine & The Dr.Um Band
Teatro Sociale
Soresina
04.05.2018

Anticipato di circa un mese rispetto alle precedenti edizioni, ricollocato nella cornice otttocentesca del Teatro Sociale, il Soresina Jazz Festival è partito con il botto. Ad infiammare il numeroso pubblico accorso ci pensa la Dr.Um Band di Peter Erskine quartetto di gran classe con il quale il batterista di Somers Point, New Jersey, esprime al meglio il suo lato più intimamente fusion.

Bob Sheppard al sax tenore (Chick Corea, Joni Mitchell, Steely Dan, Michael Brecker alcune tra le sue numerose collaborazioni che la dicono lunga in quanto a versatilità), John Beasley alle tastiere (collaborazioni prestigiose e arrangiatore di gran classe come testimoniano i due lavori con la MONK'estra usciti per Mack Avenue) e Damian Erskine al basso elettrico (nipote del leader e membro della Jaco Pastorius Big Band), completano una formazione ricca di groove e di inventiva, trasmessi con la implacabile precisione di un orologio svizzero.

Si tratta di musica contagiosa e diretta, senza mediazioni, è musica che fa battere il piede, che fonde ritmi latini ed R&B, soul e jazz, evitando cliché e superficialità, non di rado presenti in questo genere musicale, grazie al talento e alla sensibilità dei musicisti. Peter Erskine si destreggia con eleganza tra piatti e tamburi, non un movimento superfluo, nessuna concessione a effetti pirotecnici ma una pulsazione in continuo movimento, aperta ad improvvisi cambi ritmici e dalle dinamiche in pieno controllo. La batteria si trasforma così in cabina di regia dalla quale partono impulsi, segnali, suggerimenti che sollecitano la creatività della band.

Le tastiere di Beasley forniscono un fondale dai mille colori, ora sfumati, ora vivaci, talvolta acidi, senza disdegnare sortite solistiche di notevole interesse, misurate, sofisticate e mai banali. Con il basso elettrico ad assicurare una pulsazione elastica e soffusa, il sax di Sheppard trova le condizioni ideali per esprimersi al meglio, palesando una sonorità calda, un fraseggio fluido e incisivo, con un'attenzione all'ascolto non sempre presente in simili contesti. Compatto, affiatato, comunicativo in grado di rivitalizzare un genere musicale storicamente datato come la fusion, il quartetto non si è risparmiato e, richiamato a gran voce sul palco, ha ulteriormente deliziato gli spettatori con un apprezzato bis.

Foto: Danilo Codazzi

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.