Home » Articoli » Album Review » Volker Engelberth Trio: Perpetuum

Volker Engelberth Trio: Perpetuum

Volker Engelberth Trio: Perpetuum
Trio di giovanissimi svizzeri che mettono in campo buone doti, ottimo affiatamento e una certa freschezza di idee le quali, nel caso delle composizioni, attingono agli stilemi oggi più in voga per questo tipo di formazione.

Ne è prova, più della introduttiva title track, la successiva "Bonsai," che scorre via con una punta di sapore romantico su un pedale ritmico del piano che sostiene la narrazione dello stesso, in stile Meldhau. Un riferimento che torna nella conclusiva "Familiar Place," forse l'apice dell'album, ma che attraversa in filigrana tutto l'album, assieme a quello - forse ancor più pregnante - al piano trio di Bill Evans ("Johnish").

Il leader mostra sapienza compositiva - tutti i brani sono della sua penna e presentano temi melodicamente interessanti - e un tocco raffinato, che ad esempio impronta un pezzo dal sapore nordico come "Der Blauwal". Buono anche il lavoro del contrabbassista Arne Huber, che ha ampi spazi di assolo, e del batterista Silvio Morger, che rimane invece un po' più sullo sfondo.

Un CD ben suonato e che si fa ascoltare con piacere, tuttavia ancora un po' poco personale e che per questo non presenta momenti che si imprimano nella memoria dell'ascoltatore.

Track Listing

1. Perpetuum - 6:57; 2. Bonsai - 5:3; 3. The Green Board - 6:01; 4. Der Blauwal - 8:09; 5. Johnish - 6:41; 6. Miniatur No. 1 - 7:43; 7. Awakening - 5:53; 8. Familiar Places - 5:39. Tutte le composizioni sono di Volker Engelberth.

Personnel

Volker Engelberth (pianoforte), Arne Huber (contrabbasso), Silvio Morger (batteria).

Album information

Title: Perpetuum | Year Released: 2013 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.