Home » Articoli » Album Review » Marta Sanchez Trio: Perpetual Void

Marta Sanchez Trio: Perpetual Void

By

View read count
Marta Sanchez Trio: Perpetual Void
Marta Sanchez è una pianista madrilena di stanza a New York, già attiva da un decennio come leader, attualmente anche nel quartetto di David Murray. La sua formazione accademica si respira già nell'incipit di questo bel disco, "I Don't Wanna Live the Wrong Life and Then Die" dove il tocco, la singolare divisione metrica e la saturazione armonica suggeriscono uno stile che dai barocchi si sposta ai contemporanei, senza passare per i classico romantici.

Il jazz per Marta è stata una scoperta successiva al conservatorio, la sua preparazione le ha consentito un approccio disinibito e subito esuberante verso l'improvvisazione, che l'ha resa protagonista della scena più avanzata della Grande Mela. Questo disco segna un ulteriore tappa di conquista per la pianista, solitamente dedita alla scrittura per quintetto con due sassofoni.

Il classico trio con basso e batteria è una prova rivelatrice, brillantemente superata, anche per il contributo offerto da un Chris Tordini sia potente che raffinato (al punto da ricordare in assolo Gary Peacock, ascoltare "The End of That Period") e di una Savannah Harris straordinaria sia in ruolo propulsivo che coloristico.

Il pianismo di Sanchez è molto strutturato, l'intelaiatura dei brani è rigorosamente scritta, con una mano sinistra assai attiva; si coglie la sua ammirazione per Brad Mehldau in senso melodico, ma la musica di Sanchez è meno lirica e più controllata, anche se le radici spagnole permangono in una ricerca sempre presente della cantabilità.

L'equilibrio espressivo ricercato in ogni esecuzione conduce forse a un'uniformità un po' limitante, unico neo di un disco per il resto stimolante e realizzato con grande cura. Il talento di Marta Sanchez è ormai affermato e siamo sicuri che il suo nome brillerà nel prossimo futuro.

Track Listing

I Don't Wanna Live the Wrong Life and Then Die; 3:30 AM; Prelude to Grief; The Absence of the People You Long For; Perpetual Void; The End of That Period; Prelude to a Heartbreak; The Love Unable to Give; Black Cyclone; This Is the Last One About You; 29B.

Personnel

Album information

Title: Perpetual Void | Year Released: 2024 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Life Eats Life
Collin Sherman
Chapter One
Caelan Cardello
Octopus Dreams
Bruce Gertz

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.