Home » Articoli » Album Review » Marta Sanchez Trio: Perpetual Void
Marta Sanchez Trio: Perpetual Void
ByIl jazz per Marta è stata una scoperta successiva al conservatorio, la sua preparazione le ha consentito un approccio disinibito e subito esuberante verso l'improvvisazione, che l'ha resa protagonista della scena più avanzata della Grande Mela. Questo disco segna un ulteriore tappa di conquista per la pianista, solitamente dedita alla scrittura per quintetto con due sassofoni.
Il classico trio con basso e batteria è una prova rivelatrice, brillantemente superata, anche per il contributo offerto da un Chris Tordini sia potente che raffinato (al punto da ricordare in assolo Gary Peacock, ascoltare "The End of That Period") e di una Savannah Harris straordinaria sia in ruolo propulsivo che coloristico.
Il pianismo di Sanchez è molto strutturato, l'intelaiatura dei brani è rigorosamente scritta, con una mano sinistra assai attiva; si coglie la sua ammirazione per Brad Mehldau in senso melodico, ma la musica di Sanchez è meno lirica e più controllata, anche se le radici spagnole permangono in una ricerca sempre presente della cantabilità.
L'equilibrio espressivo ricercato in ogni esecuzione conduce forse a un'uniformità un po' limitante, unico neo di un disco per il resto stimolante e realizzato con grande cura. Il talento di Marta Sanchez è ormai affermato e siamo sicuri che il suo nome brillerà nel prossimo futuro.
Track Listing
I Don't Wanna Live the Wrong Life and Then Die; 3:30 AM; Prelude to Grief; The Absence of the People You Long For; Perpetual Void; The End of That Period; Prelude to a Heartbreak; The Love Unable to Give; Black Cyclone; This Is the Last One About You; 29B.
Personnel
Album information
Title: Perpetual Void | Year Released: 2024 | Record Label: Intakt Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
