Home » Articoli » Album Review » Stefano Zeni: Passaggi Circolari
Stefano Zeni: Passaggi Circolari
In Passaggi circolari troviamo questo bagaglio culturale e musicale affrontato con spirito libero da preconcetti e da facili categorizzazioni. La strumentazione stessa facilita l'idea di contaminazione tra generi suggerita dall'autore nelle note di copertina. La presenza di basso elettrico, Fender Rhodhes, sintetizzatori e il violino del leader portano dritti verso il periodo rock fusion di Jean Luc Ponty, con importanti suggestioni ritmiche e vibranti assoli.
Sassofono e pianoforte introducono l'elemento jazzistico con preziose armonizzazioni e un senso di leggerezza che si espande nelle esecuzioni. L'oboe di Mario Arcari è un filo diretto con la tradizione accademica ma la sensibilità del musicista e la sua abitudine ad operare in contesti diversi tolgono il frac allo strumento e lo vestono con gli abiti informali dell'improvvisatore di razza. Infine, batteria e percussioni etniche imprimono continue virate al sostegno metrico passando da profumi world a raffinatezze fusion, dalla libertà del jazz alla leggerezza di ballad che ci riportano al folk-rock inglese degli anni settanta.
Track Listing
01. Migrazioni; 02. Tuduppà; 03. Chi ha retta; 04. Ciadafrica; 05. Passaggi circolari; 06. Dolcemente complicata; 07. Sguardi; 08. Vioce; 09. Apertura mentale; 10. Fusiountry; 11. Alone. Composizioni di Stefano Zeni.
Personnel
Stefano Zeni (violino): Mario arcadi (oboe); Guido Bombardieri (sax soprano, sax alto, clarinetto basso); Antonio Prencipe (piano); Eros Cristiani (Fender Rhodes, sintetizzatore in 2,3,5); Diego Maggi (Fender Rhodes, sintetizzatore in 7,9,10); Davide Dejana (basso elettrico); Ellade Bandini (batteria in 3,5,9); Joe Damiani (batteria, percussioni in 1,2,4,7,10); Maurizio Giannone (percussioni in 4,5,6,7,9,10); Massimo Zeni (elettronica in 11).
Album information
Title: Passaggi Circolari | Year Released: 2012 | Record Label: YVP Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








