Home » Articoli » Album Review » Tony Malaby: Paloma Recio

Tony Malaby: Paloma Recio

By

View read count
Tony Malaby: Paloma Recio
Tim Berne aveva visto giusto indicando Malaby come il sassofonista del futuro. Dopo 15 anni di collaborazioni ai massimi livelli (Paul Motian, Fred Hersch, Charlie Haden, Mark Helias) ed alcune maiuscole prove da leader, il sassofonista di Tucson sta scrivendo alcune delle pagine più interessanti e personali del jazz contemporaneo.

Le influenze assimilate negli anni ci sono tutte, da quella di Dexter Gordon (il suo primo maestro, quand'era ancora ventenne) a Paul Motian. Dal primo ha preso l'intensità del suono, dal secondo la spinta a porsi in modo avventuroso nei confronti della musica, disegnando paesaggi astratti animati da sotterranee inquietudini. I suoi modelli sono stati anche altri (Coltrane o Ayler per le frequenti escursioni di registro) ma non è il caso di farla troppo lunga: quello che importa è la cifra espressiva personale con cui Malaby si presenta da qualche anno a questa parte e che si riafferma in questo disco, prodotto da Mark Helias e registrato nel giugno 2008.

Un discorso simile andrebbe fatto per il chitarrista Ben Monder, anche se è attivo da oltre due decenni e ha dato prova di personalità in molte più occasioni (purtroppo con riconoscimenti inferiori ai meriti). In questo lavoro i suoi astratti fondali armonici, gli ipnotici arpeggi o gli allucinati percorsi melodici fungono da supporto ideale per le avventurose sequenze improvvisate del sassofonista. Esempi appropriati sono il concitato "Boludos," il cantabile "Sonoita" e soprattutto "Third Mystery," uno dei picchi espressivi dell'opera.

Gli altri due membri dell'organico (che debutta su disco solo ora, dopo qualche anno d'attività) sono il bassista norvegese Eivind Opsvik e il ben noto batterista Nasheet Waits che interagiscono con un dialogo sempre appropriato, introducendo sorprese nella complessità ritmica dei temi con soluzioni avvincenti anche dal punto di vista tecnico (si ascolti il magistrale "Loud Dove," animato da una tensione ritmica sorprendente e da un appassionante intervento di Monder).

Episodi accesi come questo convivono con una poetica della leggerezza che s'evidenzia in brani d'astratto impressionismo, dal lento sviluppo e dall'intensa impronta lirica come "Musica Callada" o "Lucedes".

Track Listing

01. Obambo - 5:04; 02. Lucedes - 4:36; 03. Alechinsky - 10:06; 04. Hidden - 4:14; 05. Boludos - 2:51; 06. Puppets - 2:19; 07. Sonoita - 5:46; 08. Loud Dove - 12:06; 09. Third Mystery - 7:38; 10. Musica Callada (Federico Mompou) - 3.07. Tutte le composizioni sono di Tony Malaby, eccetto dove indicato.

Personnel

Tony Malaby
saxophone, tenor

Tony Malaby (sax tenore); Ben Monder (chitarra elettrica); Eivind Opsvik (contrabbasso); Nasheet Waits (batteria).

Album information

Title: Paloma Recio | Year Released: 2010 | Record Label: New World Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.