Home » Articoli » Album Review » Eivind Opsvik: Overseas IV

Eivind Opsvik: Overseas IV

By

View read count
Eivind Opsvik: Overseas IV
Overseas è il nome della band che il contrabbassista e compositore norvegese Eivind Opsvik fondò nel lontano 2002. Nel corso di dieci anni e quattro pubblicazioni Opsvik ha dato ampia testimonianza della sua evoluzione artistica e della sua capacità di coagulare attorno a questo progetto prestigiosi esponenti della scena prog-jazz newyorchese, esaltandone peculiarità non sempre esibite in altre situazioni. Struttura del lavoro e impatto sonoro sono decisamente cinematografici e non solo perché il disco è parzialmente ispirato al film di Sofia Coppola intitolato "Marie Antoinette". Vi è infatti in Overseas IV un susseguirsi di quadri, di immagini dalla forza descrittiva innegabile e dalla suggestiva enfasi poetica con rimandi ad epoche e stili musicali assai differenti tra di loro.

Echi di guerra, rullio di tamburi, luccichio di armi si scontrano con metal-blues alla Led Zeppelin e neo-romanticismo alla Emerson Lake & Palmer in una battaglia cha a tratti si fa epica. Opsvik è abile nell'allestire arrangiamenti in grado di coniugare momenti di grande intensità con altri più raccolti, intimisti, deliri visionari (da urlo il sax tenore di Malaby in "1786") con inquietanti, ossessive iterazioni. La presenza dell'harpsichord di Jacob Sacks contribuisce a creare contrasti stimolanti tra sequenze che sembrano pensate per allietare la corte di un virtuale Re Sole e scudisciate cariche di elettricità provenienti dalla chitarra di Brandon Seabrook, vero e proprio guastatore sonoro dell'incisione.

Intrigante.

Track Listing

01. They Will Hear the Drums - and They Will Answer; 02. White Amour; 03. 1786; 04. Silkweavers'Song; 05. Men on Horses; 06. Robbers and Fairground Folk; 07. Michelle Marie; 08. Nineteen to the Dozen; 09. Det Kalde Havet; 10. Youth Hopeth All Things, Believeth All Things. Tutte le composizioni sono di Eivind Opsvik.

Personnel

Kenny Wollesen (batteria, piatti, timpani, vibrafono, marching machine); Jacob Sacks (harpsicord, organo farfisa, piano); Tony Malaby (sax tenore); Brandon Seabrock 8chitarra elettrica, mandolino); Eivind Opsvik (contrabbasso).

Album information

Title: Overseas IV | Year Released: 2012

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.