Home » Articoli » Album Review » Christian Wallumrod Ensemble: Outstairs

2

Christian Wallumrod Ensemble: Outstairs

By

View read count
Christian Wallumrod Ensemble: Outstairs
Stabile abitante del sottobosco ECM da oltre tre lustri, Christian Wallumrod è davvero un musicista peculiare che usualmente sfugge all'analisi profonda di molte penne dell'universo della critica internazionale. Probabilmente (e, per fortuna, ci piacerebbe aggiungere) perché da almeno un ventennio riesce sistematicamente a sfuggire dall'orripilante mania dell'etichettatura. Per sfortuna sua, nei tempi moderni, questo è quasi un demerito, ed è forse proprio per questo che pochi ricordano la sua organica e multiforme discografia. Compone una musica intensa e organica; una sorta di linea di confine fra John Cage, la musica da camera e il jazz tangenziale. Una forma di piuttosto intima e silenziosa fuga dalle forme più libertarie del jazz anticonvenzionale.

Musica veramente riflessiva costruita su architetture rare e minimali, spesso angoscianti e introspettive.

Il fascino è pressoché garantito e, non per altro, siamo nel bel mezzo dei territori cari all'etichetta di Manfred Eicher, solo al mondo capace di produrre operazioni di questa caratura. L'intreccio con le più profonde filosofie sonore nordiche risulta essenziale per comprendere a fondo le intense analisi del pianista norvegese. Siano queste folk dance appena accennate o concordanti dissonanze. È musica intensa, nonostante i celebrati omaggi ai "silenzi" ECM.

La capitalizzazione dell'intero lavoro ha qualcosa di chimico e sempre straniante. Forse anche per l'intenso lavoro di ricerca delle infinite possibilità di espansione dei timbri sonori. Un brano come ad esempio "Beatknit" la dice lunga sulle potenzialità dei "colori" del suono, la tessitura, lo studio della melodia, il tempo, i ritardi...

Una sorta di "nuovo Barocco" al servizio dei tempi moderni che rende un lavoro come questo ancora una volta fuori dal tempo o forse—per dirla ancora meglio—"senza" il tempo.

Il backbone, la spina dorsale è l'atmosfera, è il senso intelligente della manipolazione sonora, la possibilità sempre presente del poter vedere e ascoltare le cose secondo diverse prospettive. In questo, nascosti temi folk (ovvi retaggi dell'immenso patrimonio del suo paese) fanno da guida silenziosa e quasi invisibile all'evoluzione del lavoro.

Sotto questo sole è sin troppo ovvio che i dischi di un musicista del genere restino nello scrigno di chi riesce a conquistarne il significato e poco più.

Se non amate i silenzi volutamente esagerati e le ricerche post-minimaliste, lasciate pure perdere. Se invece ricercate nuove emozioni, questo disco e un nome come quello di Wallumrød potrebbero invece illuminare il vostro cammino sulla strada dei nuovi mondi.

Di elegiache epifanie come questa, il norvegese ne centellina una ogni tanto.

Track Listing

Stille Rock; Bunadsbangla; Tridili #2; Very Slow; Startic; Beatknit; Folkskiss; Third Try; Ornament; Outstairs; Exp.

Personnel

Christian Wallumrød: pianoforte, harmonium, toy piano; Eivind Lønning: tromba; Gjermund Larsen: violino, hardanger fiddle, viola; Espen Reinertsen: sassofono tenore; Tove Törngren: violoncello; Per Oddvar Johansen: batteria, vibrafono.

Album information

Title: Outstairs | Year Released: 2014 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.