Home » Articoli » Album Review » Trygve Seim, Frode Haltli: Our Time

Trygve Seim, Frode Haltli: Our Time

Trygve Seim, Frode Haltli: Our Time
Fanno coppia da molti anni questi due eccellenti musicisti norvegesi, tanto da essere passati nei nostri festival e aver già pubblicato nel 2008, sempre per ECM, un loro primo album, Yeraz, che adesso replicano presentando un lavoro ancor più maturo e che mescola libere improvvisazioni, composizioni originali, brani etnici e persino una citazione di Igor Stravinsky, il tutto all'interno di un clima intimo e sospeso.

Registrata nella Himmelfahrtskirche di Monaco, la musica si caratterizza soprattutto per il fitto dialogo che intreccia le due voci, entrambe accuratissime nella ricerca timbrica: Frode Haltli suona in modo atipico per un fisarmonicista, costruendo un supporto coloratissimo degno di un organo, che però non si trasforma mai in uno sfondo, restando invece sempre prossimo ai suoni del compagno; Trygve Seim muta il suo stile in funzione dello strumento che imbraccia, fraseggiando talvolta persino in modo puntillistico al tenore, con il quale rimane sempre moderato nella dinamica e fortemente scuro nel timbro, mentre allunga le note e disegna linee oniriche e purissime con il soprano, ricurvo come quello di Jan Garbarek, del quale a più riprese ricorda atmosfere e stilemi, senza comunque mai apparire un clone.

L'alternanza di toccanti brani scritti —"Fanfare," che torna due volte, e il curioso "Arabian Tango" di Seim, il tradizionale ucraino "Oy Khodyt' Son, Kolo Vikon," la splendida "Elegi," ancora di Seim, che chiude l'album —e improvvisazioni valorizza entrambe le forme esecutive, esaltando la bellezza dei primi e la creatività delle seconde, così diverse dalle improvvisazioni sia più strettamente jazzistiche, sia della contemporanea centroeuropea.

Le atmosfere sospese e sognanti, lo spazio per i silenzi, i suoni controllati e bellissimi fanno di questo Our Time un classico disco ECM da ascoltare con attenzione per la ricchezza di sfumature timbriche e armoniche e con altrettanto trasporto per la suggestione dei suoni e la complessa liricità.

Track Listing

Du, mi tid; Improvisation No. 1/Fanfare; Arabian Tango; Oy Khodyt'Son, Kolo Vikon; Improvisation No. 2/Shyama Sundara Madana Mohana; Improvisation No. 3 / Fanfare; Improvisation No. 4 / Les Cinq Doigts No. 5; Elegi.

Personnel

Trygve Seim
saxophone
Frode Haltli
accordion

Album information

Title: Our Time | Year Released: 2024 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante
All In Motion
Dave Redmond
Cat & The Hounds
Colin Hancock's Jazz Hounds Featuring Catherine...

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.