Home » Articoli » Album Review » Gregg August Sextet: One Peace
Gregg August Sextet: One Peace
Ancora una volta è la formula del sestetto ad ispirare la sua cifra compositiva fluida ed ariosa, oltre che ritmicamente mobile, con soluzioni formali sempre pronte a variare nella disposizione timbrica dei brani.
A questo si aggiungano arrangiamenti saettanti nelle trame, volte a dare un respiro collettivo al percorso proposto. Li informano un mainstream avanzato, dalla scoppiettante andatura ritmica, che fa del contrabbassista statunitense una bella realtà del jazz contemporaneo.
È una formazione molto ben coesa al suo interno, dalle brillanti individualità: tra tutti Myron Waldon al sax alto e John Bailey alla tromba, mentre il leader forma con il batterista E.J. Strickland una superba macchina da ritmo. Eccellente anche la prova di Luis Perdomo, bravo al pianoforte e tastiere elettriche.
Le nove composizioni originali del contrabbassista hanno poi il grande pregio di non essere ingabbiate in chiuse griglie stilistiche, per aprirsi a squarci di unisoni circolari tipici da big band, con il linguaggio post-bebop a far da tessuto connettivo.
È insomma un jazz ancorato ai capisaldi dell’ortodossia moderna, ma suonato magnificamente con notevoli gemme solistiche.
Track Listing
01. Handto Mouth; 02. Nastissimo; 03. One For Louis; 04. Modal Tune; 05. Contradiction; 06. Sixth Finger; 07. In Dedication; 08. Change Of Course; 09. Crescent Mood; 10. Cascading. Tutte le composizioni sono di G. August.
Personnel
John Bailey
trumpetJohn Bailey (tromba); Myron Walden (sax alto); Stacy Dillard, Yosvany Terry (sax tenore); Mike Lowenstern (clarinetto basso); Luis Perdomo (pianoforte); Gregg August (contrabbasso); E.J. Strickland (batteria).
Album information
Title: One Peace | Year Released: 2008 | Record Label: Iacuessa Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







