Scorrendo i titoli dei brani, saltano all'occhio brani e musicisti che hanno contribuito alla formazione musicale di ogni jazzofilo oggi quarantenne. Un spettro musicale piuttosto ampio, che abbraccia code di free ed echi rurali americani. Un songbook che, se ben sfruttato, rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorazioni anche avventurose. A patto di averne il coraggio, la visionaria lucidità, i giusti compagni di viaggio. Essendo Reuben Hoch un batterista, è forse ingeneroso attribuirgli tutto il peso dell'estetica dell'album. In un trio con questa configurazione strumentale, è sicuramente il pianoforte lo strumento che dà la maggiore impronta. E però, essendo Hoch il leader, quantomeno gli si può attribuire una scelta dei musicisti tale da imprimere al trio una ben precisa direzione.
L'album, in sé, non ha niente di negativo. La scaletta dei brani è notevole, e sono ben suonati. Il problema è che manca qualunque elemento di sorpresa. I brani sono eseguiti proprio come ci si aspetta che li esegua un trio jazz. E la prevedibilità in musica, a nostro avviso, è sempre da fuggire.
Track Listing
Beatrice; Question and Answer; Unrequited; Ballad for Nori; Turnaround; Poem for no. 15;
Flamands; Yes and No.
Personnel
Reuben Hoch: drums; Don Friedman: piano; Ed Schuller: acoustic bass.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.