Home » Articoli » Album Review » Tom Rainey: Obbligato
Tom Rainey: Obbligato
L'idea è semplice: reinterpretare composizioni storiche del repertorio jazzistico, fra le quali alcuni standard ben noti ed altri meno frequentati, conferendo loro un'insolita veste armonica, strutturale e timbrica, rendendoli cioè musica di oggi. Questa operazione viene condotta da Tom Rainey evitando intellettualismi sofisticati o calligrafici accademismi, rifuggendo gli automatismi del mainstream come il velleitarismo sperimentale. Gli arrangiamenti obliqui, evocativi, a volte un po' evanescenti ma sempre leggibili, comportano un trattamento deformante delle melodie dei brani, che a volte rimangono latenti, appena percepibili sottotraccia. Fra le versioni più riuscite, per la trasfigurazione rigenerante della qualità melodica dei temi, è il caso di citare il monkiano "Reflections" e "If I Should Lose You" di Ralph Reinger. Inevitabilmente più esplicito rimane l'impianto tematico-ritmico di un brano come "Secret Love."
Il progetto riesce a lievitare coerente e propositivo anche per via della condivisione più completa da parte di tutti i membri del gruppo. Ingrid Laubrock, che in altre occasioni non aveva convinto per il fraseggio troppo ricercato e la mancanza di una decisa personalità, in questo contesto offre una prova sorprendente, articolando la voce densa del suo tenore con appropriata varietà di accenti e dinamiche. Ma quello che risulta superlativo è soprattutto l'intreccio continuo, mobile, inventivo dei suoi interventi con il limpido eloquio della tromba di Ralph Alessi: è il loro fitto dialogo a caratterizzare tutto l'andamento del CD. Il piano di Kris Davis emerge perentorio solo a tratti, mentre la batteria del leader e il contrabbasso pulsante di Drew Gress forniscono uno swing scabro e austero ma elegante, rilassato, mai invadente.
A ben vedere, tutto in questa musica (arrangiamenti, senso coloristico e timbrico, interplay e assoli, andamenti ritmici...) guarda con consapevolezza ma con intento rinvigorente ad un precedente stilistico ben preciso: il cool jazz storico. D'altra parte non è questa una delle tendenze più consistenti, articolate e coinvolgenti della ricerca jazzistica attuale? Se questo CD presenta un'identità così spiccata lo si deve certo alla concezione registica del leader e all'affiatamento di tutto il gruppo, ma forse anche al contributo di un esperto tecnico del suono qual è Joe Marciano in fase di registrazione, avvenuta nello studio System Two di Brooklyn nel febbraio 2013.
Track Listing
Just in Time; In Your Own Sweet Way; Long Ago and Far Away; Reflections; Secret Love; Prelude to a Kiss; Yesterdays; If I Should Lose You; You Don't Know What Love Is; Just in Time Again.
Personnel
Tom Rainey
drumsRalph Alessi: trumpet; Ingrid Laubrock: soprano and tenor saxophones; Kris Davis: piano; Drew Gress: bass; Tom Rainey: drums.
Album information
Title: Obbligato | Year Released: 2014 | Record Label: Intakt Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Tom Rainey Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








