Home » Articoli » Album Review » Maria Pia De Vito - Huw Warren: 'O pata pata

1

Maria Pia De Vito - Huw Warren: 'O pata pata

By

View read count
Maria Pia De Vito - Huw Warren: 'O pata pata
Due accompagnatori eclettici e di grande spessore - Huw Warren e Ralph Towner - e un repertorio diversificato ma perfettamente adatto alle sue doti vocali e interpretative, ed ecco che Maria Pia De Vito ci offre un lavoro suggestivo e gustoso, dalle molte sfaccettature.

I brani in programma hanno le più diverse provenienze - alcuni originali, altri tradizionali, altri ancora di grandi maestri sudamericani - ma ricondotti al colore della cantante napoletana da testi scritti da lei stessa. Su quei brani, sempre comunque molto affascinanti, la De Vito muta interpretazione, vocalizzando ora con i suoi caratteristici stilemi - ad esempio in "G Continuo," che riporta al suo bel sodalizio con Rita Marcotulli, o in "Curiosity Threatens," scrittole da Warren - e altrove cantando in napoletano, recuperando la drammaticità dalla tradizione, aggiornandone però i modi - come in "'A sposa riluttante" o "La nova gelosia," attraversata da lampi d'elettronica, e soprattutto in "'O pata pata," autentica perla di "tradizione innovata".

Warren accompagna la cantante con rispetto e intesa, ricordando spesso le modalità d'interazione che De Vito aveva con Marcotulli, ma aggiungendovi momenti di maggiore rarefazione e distillazione di note, che donano alla musica una nuova e inattesa dimensione. Towner, presente solo in tre tracce, si limita a aggiungere il suo caratteristico colore - e calore - alla chitarra, con presenza discreta ma preziosa.

Un disco, alla fine, piuttosto "classico" per la cantante partenopea, e tuttavia assai ben riuscito, equilibrato nella sua varietà e apprezzabile per la sua raffinatezza.

Visita i siti di Maria Pia De Vito e Huw Warren.

Personnel

Album information

Title: 'O Pata Pata | Year Released: 2011 | Record Label: Radioton

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.