Home » Articoli » Album Review » Robert Kusiolek: Nuntium

Robert Kusiolek: Nuntium

By

View read count
Robert Kusiolek: Nuntium
Una lunga, unica improvvisazione (oltre quarantasette minuti) suddivisa in sette capitoli che la connotano dal punto di vista del climax ma che non ne scalfiscono l'organicità. Inizia con il silenzio Nuntium, i primi venti secondi sono pressoché impercettibili, e prosegue come un'invocazione, un violino dolente e il salmodiare della voce che procedono all'unisono. Poi, quasi che la preghiera abbia aperto il cuore e la mente verso mondi altri, il silenzio, sempre presente, quasi incombente, viene trafitto.

Da schegge, piccoli frammenti, minime vibrazioni. Dal rumore del mantice della fisarmonica più che dalle scale e dagli accordi sulla tastiera. Dallo stridore dell'archetto più che dal fraseggio del violino. Dalle risonanze del legno del contrabbasso più che dalle vibrazione delle sue corde. Dallo sfregamento di pelli e metalli che si sostituiscono alle figure ritmiche tipiche della batteria. Ma a metà di "Chapter 5" succede qualcosa di imprevedibile e imprevisto. La batteria segna il tempo, il contrabbasso ci da dentro con lo swing, fisarmonica e violino intrecciano le loro improvvisazioni con esuberanza e inventiva. Ma è poco più di un temporale estivo, poi tutto ritorna nell'(a)normalità e trenta secondi di silenzio, simmetrici e implacabili chiudono la registrazione.

Nuntium nasce da un'idea di Robert Kusiolek, fisarmonicista e compositore polacco dai rigorosi studi classici e profondamente interessato alla musica contemporanea e alle avanguardie. Ed è idea realizzata con grande intensità e brillantezza, che si abbevera a fonti accademiche, richiama suoni arcaici, non disdegna la lezione del free cameristico, che sperimenta, esplora, rielabora. Dando vita ad un disco ostico che riserva grandi piacevolezze all'ascoltatore più attento e fornisce più di uno spunto di riflessione sul futuro della musica contemporanea nelle sue varie declinazioni.

Track Listing

01. Chapter 1; 02. Chapter 2; 03. Chapter 3; 04. Chapter 4; 05. Chapter 5; 06. Chapter 6; 07. Chapter 7.

Personnel

Ksawery Wojcinski
bass, acoustic

Robert Kusiolek (fisarmonica, elettronica); Anton Sjarov (violino, voce); Ksawery Wojcinski (contrabbasso), Klaus Kugel (batteria, percussioni, ooggetti).

Album information

Title: Nuntium | Year Released: 2011 | Record Label: CEA Music Company

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.