Home » Articoli » Album Review » Scope: NuGara

1

Scope: NuGara

By

View read count
Scope: NuGara
Partirei dall’etichetta Veto Records che, da qualche anno, in modo davvero apprezzabile sta cercando di dar voce a giovani musici svizzeri, meritevoli per doti tecniche, creatività e propensione alla ricerca sperimentale.

Scope è una formazione del pianista Hans-Peter Pfammatter riconducibile in qualche modo al “groove” del conterraneo Ronin di Nik Bärtsch's, forse con minore raffinatezza ed eleganza e maggiore forza e sfrontatezza, dando prova di buona personalità.

Decisamente più riusciti i brani in cui il leader suona le tastiere e un tantino più compassate e meno efficaci quelle in cui si cimenta al piano. Ritmica magmatica intrecciata a tappeti sonori di tastiere su cui il clarino basso svetta e si esalta con tratti lirici alternati a svisate distorte quando Pfammatter si esibisce alle tastiere.

Il magma scuro a tratti assume tratti più rock e la batteria sale in cattedra con il basso elettrico a dare liquidità e amalgama al suono.

La musica a tratti indulge ed esplora al meglio le possibilità espressive degli strumenti, ma senza mai diventare ruffiana.

Il disco, difficilmente etichettabile, presenta spunti belli e interessanti ma non convince appieno e nell’insieme ci lascia perplessi - il cerchio sembra non chiudersi.

Al piano il leader dovrebbe prendere in mano la situazione ma paradossalmente sembra a malapena accompagnarla, mentre alle tastiere salda e forgia una massa fluida sonora di grande impatto emotivo.

Buone le individualità di tutti musicisti, in particolare del clarinettista Lucien Dubuis che, per lunghi tratti, svetta e sfrutta al meglio le possibilità espressive del suo strumento facendo largo uso di dissonanze e tensioni di grande forza ed emozionalità.

Bella prova corale che denota notevole coesione e libertà nel fraseggio con alcuni punti di perplessità che, se messi a punto in futuro, potrebbero essere vero elemento di svolta e affermazione.

Track Listing

1. Intro - 01:48; 2. Throw Your Mind - 07:11; 3. Freeter - 13:00; 4. Nu-Gara - 09:31; 5. Malade Imaginaire - 03:39; 6. Gutz Guz - 11:26; 7. Afri Kolcha - 06:55. Tutte le composizioni sono di Hans-Peter Pfammatter.

Personnel

Lucien Dubuis
saxophone, alto

Hans-Peter Pfammatter (wurlitzer, tastiere e elettronica); Lucien Dubuis (clarinetto baritono); Urban Lienert (basso elettrico); Lionel Friedli (batteria).

Album information

Title: NuGara | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.