Home » Articoli » Album Review » John McLaughlin & the 4th Dimension: Now Here This

John McLaughlin & the 4th Dimension: Now Here This

By

View read count
John McLaughlin & the 4th Dimension: Now Here This
Ci sono diversi aspetti interessanti, e altri meno, in Now Here This, la nuova uscita dei 4th Dimension di John McLaughlin a due anni dal precedente To the One, nel quale figurava il batterista Mark Mondesir oggi sostituito dall'indiano Ranjit Barot.

La band è una realtà tecnicamente formidabile e la sua forza espressiva lascia il segno in diverse occasioni nei cinquanta minuti di musica proposti, come nel brano d'apertura "Trancefusion," nel quale ogni componente riversa in musica un approccio deciso e funzionale alla causa d'insieme e dove l'intreccio melodico vive di un buon attrito tra basso e chitarra su uno sfondo costruito su ritmiche febbrili. Meno ispirata, ma ugualmente importante sotto il profilo tecnico-creativo, è la seguente "Riff Raff," dove possiamo apprezzare tutta la sapienza musicale di McLaughlin e la sua visione virtuosistica della chitarra elettrica, come di consueto carica di effetti e capace di soli torrenziali. Non tutto però fila liscio. Questo perché l'eccessiva ricerca di complicazioni melodiche, soli a ripetizione e sovrastrutture di vario genere porta paradossalmente a un certo appiattimento di idee, come in "Echos from Then," brano monotono e privo di reali spunti di commento, se non quelli meramente tecnici.

Emergono elementi funky e blues nella musica di Now Here This, ma non vi è traccia di vera e propria innovazione, né in senso generale né, tanto meno, nello specifico bagaglio di McLaughlin, il quale anche in questo episodio troverà l'approvazione dei fan e meno quella di chi si aspetta di vedere l'asticella tirata sempre un po' più verso l'alto.

Track Listing

1. Trancefusion; 2. Riff Raff; 3. Echos from Then; 4. Wonderfall; 5. Call and Answer; 6. Not Here Not There; 7. Guitar Love; 8. Take It or Leave It.

Personnel

John Mc Laughlin: chitarra e chitarra synth; Gary Husband: pianoforte, synthesizer, batteria; Ranjit Barot: batteria; Etienne M’Bape: basso elettrico e basso fretless.

Album information

Title: Now Hear This | Year Released: 2012 | Record Label: Abstract Logix

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Gary Husband Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.