Home » Articoli » Album Review » Matteo Muntoni: Nobody in K Space

1

Matteo Muntoni: Nobody in K Space

By

View read count
Matteo Muntoni: Nobody in K Space
Nobody in K Space è un viaggio nella geografia sonora di "2001: A Space Odyssey" che ripropone in tre parti, rispettivamente dedicate alle varie tappe del viaggio (Earth, Moon, Jupiter), sequenze importanti del capolavoro di Kubrick in una dimensione altra. Il progetto, a cura del compositore e contrabbassista Matteo Muntoni, è ambizioso anche sul piano musicale, perché lontano da una riconoscibilità diretta con la colonna sonora del film vuole creare invece un tessuto sonoro, immaginifico, di grande impatto (frutto di ricerca e incroci tra composizione, sperimentazione, improvvisazione radicale, musica elettronica e minimale) dando così vita a quel K Space dove i musicisti approdano.

L'abbandono della Terra e l'arrivo sulla Luna sono musicalmente contrassegnati da tappe sonore precise in un cui si percepisce il desiderio di abbandono di sonorità opprimenti e plumbee (passato? Terra? uomo?) per ritrovare al contrario una sempre maggiore lievità e alterità (futuro? altri mondi? suoni nuovi?). Il successivo e ultimo approdo su Giove, a ritmo "marziale," parte dall'impasse elettro-acustica di una voce che interloquisce con Hal 9000 (qui invece la risconoscibilità con l'originale sembra voluta) per poi prendere corpo e sostanza propria e dare vita ad una sonorità piena, robusta, decisa.

Nel corso del viaggio, l'elettronica si mescola alla sperimentazione, emergono voci spezzettate (bellissima la respirazione soffocata che cede il passo alle percussioni nella settima traccia), ci sono appelli inevasi, suoni che delineano orizzonti immensi, infiniti e immersi nel vuoto, permeati da quello che mi pare il (non)senso del viaggio spaziale ("Starchild" è una navicella che prende il largo verso il nulla a ritmo strepitoso). Sempre più lontani dalla Terra Matteo Muntoni, il sassofonista Valter Mascia e il trombettista Riccardo Pittau danno spazio alle alterazioni più varie. Finale che non finisce e si perde.

Consigliato.

Track Listing

Earth: 01. Beginning; 02. Something Else; 03. Versus; Moon: 04. The Journey; 05. Monolith; Jupiter: 06. Beyond Infinity; 07. Hal 9000; 08. Jupiter Mission; 09. Starchild.

Personnel

Matteo Muntoni (composizioni, direzione, contrabbasso, basso elettrico, live elettronics, farfisa organ, chitarre); Valter Mascia (sax soprano) nelle tracce 5, 6, 9; Riccardo Pittau (tromba) nelle tracce 5, 6, 9; Giulio Muscas (voce recitante) nelle tracce 3, 7; Paolo Sanna (percussioni traccia 1; didjeridoo traccia 5); Stefano Vacca (batteria traccia 7, percussioni traccia 6).

Album information

Title: Nobody in K Space | Year Released: 2011 | Record Label: JVC Waiheke Island Jazz Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.