Home » Articoli » Album Review » Adrian Frey Trio: No Flags
Adrian Frey Trio: No Flags
Come tanti suoi contemporanei è a suo agio con molti stili, per cui è difficile collocarlo entro precisi confini. Su No Flags pratica un mainstream moderno, ricco di invenzioni armoniche e ritmiche, altrove ha scelto il genere latino o l'avanguardia.
I due sideman sono bravissimi a ricreare un'atmosfera da jazz europeo, tipica di musicisti come il compianto Esbjörn Svensson. Gestiscono bene le dinamiche evocate a volte in bozzetti di un paio di minuti - "Mba Mba," "Increase" - ed altre volte con architetture complesse ma con arragiamenti precisi.
È un trio interessante che evita la trappola del calligrafico e dell'ornamentale e che cerca una propria strada anche dal punto di vista compositivo evitanto gli standard (ma c'è una bella interpretazione molto personale di "Invitation") e le canzoni pop rivisitate in chiave jazz. Frey ha molto da dire, così come altri connazionali sulla stessa casa discografica (ad esempio Andy Scherrer con il suo omaggio a Joe Henderson).
Track Listing
01. No Flags - 6:38; 02. Bring It On - 3:06; 03. Invitation - 6:57; 04. Santo amaro - 6:10; 05. Mba Mba - 2:35; 06. Under the Influence - 5:56; 07. Choreography - 5:09; 08. Increase - 2:39; 9. Tony's Walk - 4:54; 10. Wait & See - 3:49. Tutte le composizioni sono di Adrian Frey, tranne "Invitation" di Bronislav Kaper.
Personnel
Adrian Frey (piano); Patrick Sommer (contrabbasso); Tony Renold (batteria).
Album information
Title: No Flags | Year Released: 2010 | Record Label: Unit Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








