Home » Articoli » Album Review » Aa.Vv.: Nigeria 70 - The Definitive Story of 1970's Funky Lagos
Aa.Vv.: Nigeria 70 - The Definitive Story of 1970's Funky Lagos
Travolgente sintesi del funk e dello spiritual jazz americano con le ritmiche tradizionali yoruba e le sonorità highlife che dal Ghana avevano invaso anche la Nigeria, l'afrobeat è stato uno dei linguaggi musicali più forti e influenti che la musica africana degli ultimi cinquant'anni abbia prodotto, grazie a personalità come quelle di Fela Kuti e di molti altri meno conosciuti, ma davvero notevoli.
Certamente un altro fattore che ha favorito la sempre maggiore e rinnovata popolarità del genere è stata la grande affinità che queste musiche dagli orizzonti dilatati e hyper-groovy hanno trovato nella musica da ballo più curiosa e sofisticata degli ultimi anni, i cui esponenti hanno non solo riconosciuto in quei ritmi una straordinaria comunanza, ma ne hanno anche abbondantemente omaggiato/prelevato/campionato/saccheggiato quanto hanno potuto.
Naturale quindi che i due dischi di questa antologia, indipendentemente da ogni pretesa di "completezza" o dai gusti, sia ancora oggi un fantastico biglietto di ingresso per un mondo tutto da esplorare e scoprire, sia nelle popolari ristampe dei dischi di Fela, che magari nelle pieghe più sconosciute della produzione di artisti minori o forse nella capacità di proseguire la propria ricerca come nel caso di Tony Allen.
Poche parole quindi, e spazio alla musica, conisgliatissima, a partire dai Koola Lobitos [prima band di Fela] o da Orlando Julius, da Segun Bucknor a Peter King o The Funkees, per finire con King Sunny Ade, artista che è collegato alla scena juju, ma che qui è un anello di congiunzione imprescindibile. Si balla, si ascolta, si gioisce, si provano emozioni, le atmosfere cambiano, ma il ritmo è sempre irresistibile.
Chi si fosse perso questo disco la prima volta, ha ora la sua seconda opportunità: consigliato non lasciarsela scappare!
Track Listing
CD 1: Koola Lobitos, "Ololufe Mi"; Monomono, "Tire Loma Da Nigbehin"; Blo: "Chant to Mother Earth"; Fela Ransome Kuti & The Africa 70, "Jeun Ko Ku (Chop 'n' Quench)"; Tunji Oyelana & The Benders, "Ifa"; Bala Miller & The Great Music Pirameeds Of Afrika, "Ikon Allah"; Segun Bucknor & His Revolution, "La La La"; Peter King, "Shango"; Tony Allen & His Afro Messengers, "No Discrimination"; Sir Victor Uwaifo & His Melody Maestroes, "Akayan Ekassa"; William Onyeabor, "Better Change Your Mind"; Bongos Ukwue, "Woman Made the Devil." CD 2: Orlando Julius & The Afro Sounders, "Alo Mi Alo (Parts 1 & 2)"; Ofo The Black Company, "Allah Wakbarr"; Sahara All Stars Band Jos, "Enjoy Yourself"; The Funkees, "Dancing Time"; Afro Cult Foundation, "The Quest"; Joni Haastrup, "Greetings"; Gasper Lawal, "Kita Kita"; Lijadu Sisters, "Orere Elejigbo"; Fela Anikulapo Kuti & The Africa 70 with Sandra Akanke Isidore, "Upside Down"; Shina Williams & His African Percussionists, "Agboju Logun"; Sunny Ade & His African Beats, "Ja Fun Mi (Instrumental)."
Personnel
Album information
Title: Nigeria 70 - The Definitive Story of 1970's Funky Lagos | Year Released: 2009 | Record Label: Dodo Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








