Home » Articoli » Album Review » Ben Powell: New Street

Ben Powell: New Street

By

View read count
Ben Powell: New Street
A differenza di quanto faccia supporre il titolo, la strada che percorre il giovane violinista inglese non è proprio nuova ma sarebbe facile, e certamente ingiusto, etichettare il suo lavoro (il secondo da leader, dopo Light) come un'operazione di nostalgia.

Nato in una famiglia di musicisti classici, Powell è stato indirizzato fin da piccolissimo allo studio accademico dello strumento con risultati eccellenti che l'hanno portato, all'età di 16 anni, a entrare nella britannica National Youth Orchestra, dov'è restato tre anni nel ruolo di secondo violino. In quel periodo è nato anche il suo amore per la musica di Stephane Grappelli che, come si vede in questo tributo, è ancora vivo nonostante gli studi alla Berklee e le successive esperienze con Randy Brecker, Gary Burton e Joe Lovano.

L'adesione allo stile di Grappelli è sentito e va oltre la semplice imitazione: il fraseggio è fantasioso e il suono suggestivo, con un vibrato che ricorda altri maestri degli anni trenta e quaranta, come Stuff Smith o Ray Nance. Soprattutto nei tre brani in trio (con Gary Burton e Julian Lage) l'equilibrio è magico e ogni brano è una piccola gemma. Regge benissimo il confronto col celebre Paris Encounter che Burton incise con Grappelli nel 1969.

Gli altri temi si caratterizzano diversamente. Troviamo qualche sentimentalismo di troppo ("Judith," "Sea Shell"), un episodio manouche ("What Is This Thing Called Love" col chitarrista Adrien Moignard) e un tema d'impronta monkiana ("Monk 4 Strings"), dove il violino si fa dissonante e Powell mostra d'avere altre frecce al suo arco.

Un disco interessante e riuscito, anche se auspichiamo una sintesi personale più accentuata.

Track Listing

01. Judith (Ben Powell) - 7:56; 02. New Street (Ben Powell) - 6:45; 03. Monk 4 Strings (Ben Powell) - 5:48; 04. Gary (Grappelli) - 6:03; 05. What Is This Thing Called Love (Porter) - 4:24; 06. Sea Shell (Carl Engel) - 3:25; 07. La Vie En Rose (Mack - Piaf - Guglielmi) 5:10; 08. Swingin' for Stéphane (Ben Powell) - 5:02; 09. La Chanson Des Rues (Goehr - Vaucaire) - 5:57; 10. Piccadilly Stomp (Grappelli) - 5:04.

Personnel

Ben Powell (violino); Tadataka Unno (pianoforte); Aaron Darrell (contrabbasso); Devin Drobka (batteria); Adrien Moignard (chitarra) aggiunto nel brano 5; Linda Calise (voce) aggiunta nel brano 7. Nei brani 4-9-10: Ben Powell (violino); Julian Lage (chitarra); Gary Burton (vibrafono).

Album information

Title: New Street | Year Released: 2012 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.