Home » Articoli » Album Review » Fabio Morgera: Neapolitan Heart
Fabio Morgera: Neapolitan Heart
L'idea di partenza di Neapolitan Heart era quella di suonare alcuni grandi classici della musica popolare napoletana in chiave jazz, e il rischio era di cadere nella banalità e nella mera ripetizione di temi molto conosciuti, come "Caruso" e "Reginella".
Ma, forte di una mini big-band, composta quasi esclusivamente da musicisti americani e assemblata con intuito - nella quale interagiscono ritmica, vibrafono e fiati - , Morgera è riuscito a evitare i tranelli arrangiando i brani in maniera del tutto personale, mantenendo in primo piano le melodie senza farle apparire come rivisitazioni sgualcite e opportunistiche.
Ne è esempio lampante la rumba contagiosa di "Funiculì funiculà," ma anche lo swing serrato di "'O paese d''o sole," senza dimenticare gli intrecci tra free e sonorità latin che caratterizzano "Canzone appassiunata". La cantabilità dei temi si mantiene intatta particolarmente nelle ballad, si veda l'intensa "Luntane," e nel complesso Neapolitan Heart si mette a distanza regolamentare da altre operazioni simili tese a proiettare la sbiadita immagine dell'emigrante-con-la-valigia-di-cartone e rilascia un'ora di jazz degno di nota.
Track Listing
O Paese d'o Sole; Canzone Appassiunata; Reginella; Vomero; Tu Ca Nun Chiagne; Vesuvius; Na Sera e Maggio; Caruso; Funiculi Funicula; Luntane.
Personnel
Fabio Morgera
trumpetFabio Morgera: trumpet, flugelhorn; Stacy Dillard: tenor saxophone, soprano saxophone; Gary Valente: trombone; Jason Jackson: trombone; Christos Rafalides: vibraphone; Craig Hartley: piano; Gregg August: double bass; Gianluca Renzi: double bass; Enoch Jamal Strickland: drums.
Album information
Title: Neapolitan Heart | Year Released: 2010 | Record Label: EmArcy
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








