Home » Articoli » Album Review » Natsuki Tamura, Alexander Frangenheim: Nax

Natsuki Tamura, Alexander Frangenheim: Nax

By

View read count
Natsuki Tamura, Alexander Frangenheim: Nax
Quello che non avreste mai voluto sapere dell'improvvisazione radicale e vi arriva invece fra capo e collo: ecco cosa ci offre questo CD, inciso a Berlino del gennaio 2013 in duo fra il bassista, appunto berlinese, Alexander Frangenheim e il trombettista nipponico Natsuki Tamura (altrove ben altrimenti convincente: vedi il quartetto Gato Libre e i lavori con Satoko Fujii), il primo a evocare—per lo più sgomitando di archetto—suoni ascrivibili più alla bottega di un ebanista che a una sala da concerto, il secondo a cercare con una caparbietà e una dedizione degne di miglior causa di emettere il minor numero possibile di qualcosa che possa ricondursi alla voce "nota" (suoni slabbrati, strozzati, distorti, soffiati, spernacchiati, ecc.).

Il risultato, come si potrà facilmente immaginare, è di una noia mortale: dove la libertà incondizionata si trasforma in una pericolosa gabbia da cui si potrebbe uscire con un po' più di senso (auto)critico e un po' meno velleitarismo di quanto i due performer mostrino di possedere. Loro mettono in fila dieci brani entro cui se ne salva forse uno scarso (il quarto), cavalcando l'utopia di una ricerca che appare desolatamente fine a se stessa, emotivamente asettica, glaciale, meccanica.

Sì, proprio l'avanguardia che non vorremmo mai sentire. Anche perché certi manifesti épatants (i silenzi di Cage e, più avanti, Braxton e le claustrofobie modulari di Roscoe Mitchell, per esempio) sono già storia da qualche annetto.

Track Listing

Acun 01÷10.

Personnel

Natsuki Tamura: tromba, giocattoli; Alexander Frangenheim: contrabbasso.

Album information

Title: Nax | Year Released: 2015 | Record Label: Creative Sources Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.